La musica tradizionale nel mondo

Dolomiti Horn Ensemble

Il Dolomiti Horn Ensemble è un quartetto di corni formato dai musicisti trentini Nicola Ravelli, Stefano Rossi, Martino Bortolotti e Marcello Sani, i quali hanno svolto gli studi presso il Conservatorio di Trento e si sono perfezionati in seguito in Italia e all’estero con maestri di fama internazionale quali Dale Clevenger, Froydis Ree Wekre, Guido Corti, Frank Lloyd.

Nato nel 2014 con l'obiettivo di far conoscere la versatilità del corno francese e il fascino del corno delle alpi, l'Ensemble ha al suo attivo numerosi concerti, riscuotendo ovunque successo di pubblico e di critica.

Il giro del mondo in 80 note … un viaggio attraverso il tempo e lo spazio alla scoperta della musica tradizionale nei cinque continenti passando per panorami alpini, paesaggi slavi, arene
spagnole, pub irlandesi e birrerie bavaresi.
Vi racconteremo del cielo di Parigi, di paesaggi africani e di favole giapponesi, della fantasia argentina, del sogno americano e di una leggenda australiana.
Il tutto con l’aiuto delle percussioni del maestro Roberto Pangrazzi e grazie agli splendidi arrangiamenti scritti appositamente per noi dal maestro Demetrio Bonvecchio.

Elemento originale e distintivo dell’Ensemble è l’utilizzo sia del corno moderno che del corno delle alpi, strumento dotato di una sonorità affascinante e definito, non a caso, la magica voce delle montagne.

9 dicembre - ore 17.00 piazza Dolomiti Andalo

Maggiori informazioni

Dove
Piazza Dolomiti, 4, 38010 Andalo TN, Italia

Vedi questa località Vedi questa località

Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni