Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

7 e 8 ottobre | Parco del Respiro | Fai della Paganella

La stagione estiva a Fai della Paganella abbraccia l’autunno, un momento meraviglioso! Il Parco del Respiro è un luogo ideale per il foliage: una tavolozza di colori nei boschi di faggio, luogo di straordinaria bellezza con caratteristiche ideali e uniche per provare il Forest Bathing, una pratica per il benessere psico fisico della persona.

Un fine settimana per vivere sui sentieri le emozioni della natura. Musica, spettacoli e immersioni sensoriali nel bosco, per il benessere della persona.


SABATO 7 OTTOBRE


ore 14.30
ATTIVITA’ PER FAMIGLIA NEL BOSCO
Baby Forest Bathing con le cuffie
Vivere il bosco in modo leggero e simpatico grazie a dei curiosi racconti narrati trami­te delle cuffie wireless. Un’esperienza per famiglie e bambini tra gli incantevoli alberi del Parco del Respiro e i suoi magici abitanti. Sperimenteremo infine anche la piacevole sensazione della camminata a piedi scalzi sul percorso creato con elementi naturali: legno, pigne, sassi e cortecce.


ore 16.00
EVENTO MUSICALE TRA I COLORI DELL’AUTUNNO
Cadenza d'autunno tra foglie e note
Concerto di Giorgio Gobbo, cantautore, con l'accompagnamento di Annamaria Moro al violoncello

Giorgio Gobbo: è cantante, autore di canzoni e compositore. Ama le montagne solitarie, le buone compagnie, i libri. Nel 2019 pubblica il primo album da solista: “Nettare dell’estate”, nel 2022 esce “Raixe Storte”. Produce musica per progetti video nel suo CasaForesta recording studio. A teatro coltiva insieme ad Andrea Pennacchi un fertile sodalizio ed esegue in scena musiche e canzoni che accompagnano lo storytelling dell’attore padovano. La sua passione per la letteratura lo ha portato a musicare numerosi reading dal vivo con autori come Lucio Montecchio, Telmo Pievani, Lorenzo Maragoni. Nel 2022 pubblica per Ronzani Editore il libro “Cercando un paese”, sua prima opera letteraria. Giorgio Gobbo descrive sé stesso come “un contadino immaginario che suona la chitarra”.

Anna Maria Moro: è violoncellista diplomata al Conservatorio ma da sempre alla ricerca di un linguaggio personale sul suo strumento. Scrive canzoni e poesie, dipinge, insegna musica a bambini, ragazzi e adulti. Collabora spesso come musicista e cantante in vari spettacoli teatrali, in particolare per Teatro Boxer e con altri cantautori (Giorgio Gobbo, Chiara Petronella, Leonardo Buonaterra, Antonella Ruggero) e altri progetti che ricercano un connubio tra musica e le altre arti (Sonic Poets, Andrea Ruggeri Ensemble, Zephyros, Liliac Duo).


ore 21.00
RASSEGNA CINEMA DEDICATO AI PROTAGONISTI DELLA MONTAGNA
Con Trento Film Festival

Attività a numero chiuso, iscrizione obbligatoria.

PRENOTA IL TUO POSTO

I punti di partenza dei sentieri e degli eventi e gli orari definitivi verranno comunicati direttamente agli iscritti alle attività.
Potrebbero esserci variazioni al programma in base al meteo.

Scopri il programma di domenica 8 ottobre

Evento organizzato all'interno del Mountain Future Festival.

Maggiori informazioni

Dove
loc. Vanesola, 38010 Fai della Paganella TN, Italia

Vedi questa località Vedi questa località

Calendario eventi

7 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

7 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

8 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

8 ottobre, ore 9.00 - Malga Andalo

SuperPark: Escursioni con Ospiti d'Eccezione

Scoprire il Parco Naturale Adamello Brenta con occhi diversi

8 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

3 novembre - San Lorenzo Dorsino

La Sagra della Ciuìga

Uno dei Borghi più Belli d'Italia celebra la Ciuìga, insaccato presidio Slow Food.

Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni