Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

7 e 8 ottobre | Parco del Respiro | Fai della Paganella

La stagione estiva a Fai della Paganella abbraccia l’autunno, un momento meraviglioso! Il Parco del Respiro è un luogo ideale per il foliage: una tavolozza di colori nei boschi di faggio, luogo di straordinaria bellezza con caratteristiche ideali e uniche per provare il Forest Bathing, una pratica per il benessere psico fisico della persona.

Un fine settimana per vivere sui sentieri le emozioni della natura. Musica, spettacoli e immersioni sensoriali nel bosco, per il benessere della persona.


DOMENICA 8 OTTOBRE


ore 10.00 
FOREST BATHING D’AUTUNNO
In natura alla ricerca del proprio benessere psi­co-fisico. Il Forest Bathing è una pratica nata in Giappone col nome di “Shinrin Yoku”, in Oriente molto diffusa già da diversi anni per il suo im­portante ruolo nella medicina preventiva.

Ricerche scientifiche hanno dimostrato che alcune sostanze volatili emesse da diverse spe­cie di alberi: i monoterpeni, se inalate in dose sufficiente e per un periodo di tempo adeguato inducono cambiamenti fisiologici prolungati nel corpo umano, come la riduzione dello stress, della pressione sanguigna e l’innalzamento del sistema immunitario.

ESPERIENZA DI FOREST BATHING
L’attività di immersione sensoriale prevede sem­plici pratiche che coinvolgono i cinque sensi ed è rivolta a tutte le persone a partire da 10 anni. È richiesto abbigliamento adeguato per attività nel bosco e dell’acqua.

ore 15.00 TEATREKKING, CAMMINARE NELLA NATURA NARRATIVA
La Compagnia S-legati con “La carne dell’orso”
Sepulveda, Calvino, Levi, Crichton, Swaiz, Petit, Chatwin e altri... i testi di riferimento ruotano attorno ad alcuni dei grandi temi legati alla montagna: il silenzio, il cammino, il gesto estremo e l’avventura. Tra una tappa e l’altra i partecipanti possono lasciar sedimentare le parole ascoltate e continuare a “vivere” il mondo dei racconti uditi, ognuno dentro di sé, durante il cammino in montagna. Teatrekking è l’esatto punto di “inter-scambio” tra teatro e montagna. Si cammina, tutti assieme, come si fa in montagna, si parla poco durante il cammino e si dà spazio alle parole e alla condivisione durante le soste e nel silenzio della cima. Conclusione del teatrekking con un bicchiere di vino.

Attività a numero chiuso, iscrizione obbligatoria.

PRENOTA IL TUO POSTOI punti di partenza dei sentieri e degli eventi e gli orari definitivi verranno comunicati direttamente agli iscritti alle attività.
Potrebbero esserci variazioni al programma in base al meteo.

Scopri il programma di sabato 7 ottobre

Evento organizzato all'interno del Mountain Future Festival.

Maggiori informazioni

Dove
loc. Vanesola, 38010 Fai della Paganella TN, Italia

Vedi questa località Vedi questa località

Calendario eventi

7 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

7 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

8 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

8 ottobre, ore 9.00 - Malga Andalo

SuperPark: Escursioni con Ospiti d'Eccezione

Scoprire il Parco Naturale Adamello Brenta con occhi diversi

8 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

3 novembre - San Lorenzo Dorsino

La Sagra della Ciuìga

Uno dei Borghi più Belli d'Italia celebra la Ciuìga, insaccato presidio Slow Food.

Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni