Uno dei Borghi più Belli d'Italia celebra la Ciuìga, insaccato presidio Slow Food.

La Sagra della Ciuìga

Sagra della Ciuiga
3 - 5 Novembre |
 
Ville di Berghi e Pergnano | San Lorenzo Dorsino

La grande festa della tradizione locale
A cura della Pro Loco di San Lorenzo in Banale

Tre giorni per celebrare la ciuìga, l’insaccato con le rape bianche prodotto esclusivamente a San Lorenzo Dorsino.
Una festa per le vie e nelle corti del borgo, con stand di prodotti tipici, menu a tema nei ristoranti, musica tradizionale e
degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche locali.

Anteprima martedì 31 ottobre.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO!

Se cerchi alloggio, dai un'occhiata alle nostre offerte!

Maggiori informazioni

Dove
S.Lorenzo-Chiesa, 38078 San Lorenzo Dorsino TN, Italia

Vedi questa località Vedi questa località

Calendario eventi

7 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

7 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

8 ottobre - Parco del Respiro

Foliage al Parco del Respiro

Sentieri, emozioni e spettacoli nei colori dell’autunno al Parco del Respiro

8 ottobre, ore 9.00 - Malga Andalo

SuperPark: Escursioni con Ospiti d'Eccezione

Scoprire il Parco Naturale Adamello Brenta con occhi diversi

8 ottobre - Falesia Dimenticata

Festival dell'Arrampicata Inclusiva

Un weekend di arrampicata, teatro a cielo aperto e sperimentazione

3 novembre - San Lorenzo Dorsino

La Sagra della Ciuìga

Uno dei Borghi più Belli d'Italia celebra la Ciuìga, insaccato presidio Slow Food.

Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni