
Due chiacchiere con Luca Mercalli
giovedì 12 novembre 2020
In Dolomiti Paganella abbiamo conosciuto Luca Mercalli durante la prima edizione del Mountain Future Festival, nell’agosto 2019. Il rinomato meteorologo e climatologo, attraverso la sua esperienza che l’ha visto trasferirsi in val di Susa con la moglie, in fuga dal clima rovente della pianura, ci aveva raccontato come secondo lui, a causa del cambiamento climatico, la montagna sarà protagonista nei prossimi anni di una nuova e massiccia residenzialità, con tutte le opportunità e sfide che questo comporta.
Vista l’affinità di questi temi con il lavoro che stiamo svolgendo all’interno del Future Lab, nei giorni scorsi abbiamo inviato a Mercalli la pubblicazione contenente i risultati intermedi del progetto, arrivata in queste settimane anche presso tutte le vostre case.
Ne è nata un’interessante intervista, dove Mercalli, in conversazione con il Direttore Luca D’Angelo e il giornalista Rosario Fichera, ci riporta il suo punto di vista privilegiato sul Future Lab e sul ruolo della montagna nei prossimi 20/30 anni, anche alla luce dell’attuale crisi sanitaria.
ALTRI ARTICOLI
Future Lab: I Risultati Intermedi
21
ottobre 2020
A dodici mesi esatti dalla sua serata di lancio, il Dolomiti Paganella Future presenta i risultati intermedi...
New Generation Day, la progettazione del futuro ai giovani
15
ottobre 2020
La questione delle nuove generazioni (da interpretare come problema, ma anche e soprattutto come opportunità)...
Future Lab Day: a che punto siamo
30
settembre 2020
Una serata di lancio, lo scorso 29 ottobre, che ha visto protagonisti più di 800 partecipanti,...
Future Lab e nuove generazioni: il progetto dei ragazzi della II media di Andalo
29
maggio 2020
Una delle sfide principali del Dolomiti Paganella Future Lab è sicuramente quella di coinvolgere...