Giovanna, una vita in maneggio
“Penso che il mio sia l’ufficio più bello al mondo.” A parlare è Giovanna, che, insieme al socio Matteo, nel 2005 ha fondato il maneggio di Andalo. La struttura si trova all’interno del parco Andalo Life, vista Dolomiti di Brenta. “Tra istruttrici – siamo tutte donne! – ci facciamo sempre un po’ la guerra, quando è ora di decidere chi rimane in ufficio a gestire le questioni amministrative e chi esce a fare lezione. Vorremmo tutte essere sempre all’aria aperta, circondate dagli animali che tanto amiamo e con la vista sul Croz del Re.”
Originaria della Val di Sole, Giovanna vive sull’altopiano della Paganella da vent’anni. “Ormai mi sento del posto, se non altro perché me ne sono innamorata. Ho esplorato a cavallo Paganella e Dolomiti di Brenta e conosco ogni angolo di questa zona.” Oggi Giovanna è madre di due bimbi, vive a Fai della Paganella, ed è istruttrice FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) di terzo livello.
“Le nostre giornate, 365 giorni all’anno, iniziano al mattino presto con la gestione della scuderia, la pulizia dei cavalli e delle attrezzature. Dopodiché portiamo a passeggio i cavalli, che pur vivendo all’aperto, nei paddock esterni, devono comunque fare movimento ogni giorno. Anche durante i mesi di lockdown, a turno, una di noi si recava in maneggio per svolgere queste mansioni. Terminata la passeggiata mattutina, hanno inizio le lezioni, seguite da un’altra ora di sistemazione e pulizia. Infine, siamo pronte a rifare tutto da capo nel pomeriggio!”
“Lavoriamo con i cavalli Haflinger, una razza tipica del nostro territorio: sono biondi, simpatici e versatili. In estate accompagnano gli ospiti in passeggiata o in giro in carrozza, in inverno tirano la slitta sulla neve.”
Le lezioni più richieste sono sicuramente quelle di avvicinamento al pony, per i bambini dai 3 anni in su. “Prevedono un approccio molto graduale, pensato per la giovane età di coloro che svolgono l’attività. Io amo soprattutto osservare il comportamento dei bambini più piccoli, prima e dopo la lezione: poiché si tratta di un animale per loro completamente nuovo, all’inizio hanno sempre un po’ di timore, mentre alla fine dell’ora li vedi abbracciare e coccolare il cavallo con la felicità stampata in volto.”
“Il sorriso di un bambino dopo aver montato un pony è una delle cose più belle al mondo. Lo vedo anche nei miei figli, che pure vivono il maneggio tutti i giorni. È inevitabile, il cavallo è un animale che regala un amore immenso. Vale anche per gli adulti, non riescono a resistere al loro fascino e ne rimangono incantati. È impossibile non volere bene a un cavallo e io lo capisco meglio di tutti: senza cavalli non credo riuscirei a vivere.”
I più letti
Family festival: la tua vacanza invernale in Dolomiti Paganella
28
novembre 2023
In inverno a noi di Dolomiti Paganella piace scivolare: con i ciambelloni, sullo slittino, con gli sci...
Vivi l’inverno con noi in Dolomiti Paganella
14
novembre 2023
30 e qualcosa piste innevate, lucine, profumo di cannella e vin brulè per le strade. L’inverno...
5 escursioni in Dolomiti Paganella per ammirare il foliage
01
settembre 2023
L’aria frizzante, i punti panoramici, le mille sfumature autunnali: dai boschi di Fai della Paganella...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
25
agosto 2023
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...