
Dove fare Forest Bathing in Trentino: il Parco del Respiro a Fai della Paganella
giovedì 15 dicembre 2022
In Giappone, là dove è nata, si chiama Shinrin-yoku ed è una pratica utilizzata dalla medicina preventiva già dal 1982. In cosa consiste? Alcuni studi hanno dimostrato che camminare in un bosco dotato di particolari proprietà biologiche ha degli effetti positivi sul nostro sistema immunitario e nervoso.
L’effetto terapeutico del Forest Bathing si genera dall’interazione tra piante e organismo umano.
Gli alberi, infatti, sprigionano nell’ambiente delle sostanze volatili, chiamate monoterpeni, che ricerche scientifiche hanno provato essere in grado di influenzare il nostro benessere psicofisico: in pratica, riducono gli ormoni dello stress e della depressione, abbassano la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e agiscono sul nostro sistema immunitario potenziandone le funzionalità.
Per ricavare tutta l’energia necessaria dagli alberi, il Forest Bathing prevede di camminare a passo lento immersi nel folto della vegetazione, fare esercizi di respirazione con il diaframma, alternare il movimento al riposo e al rilassamento, concentrarsi sulla totalità dell’esperienza sensoriale badando al paesaggio che si ha intorno, alla luce del sole tra le foglie, ai suoni della natura.
I canoni giapponesi parlano di 12 ore in 3 giorni ma, in realtà, per attivare una risposta dell’organismo sono sufficienti alcune ore. Le stagioni migliori per un ‘bagno di foresta’ sono la primavera e l’estate.
Il Parco del Respiro a Fai della Paganella
Non tutti gli alberi si prestano a questo genere di attività, ma devono presentare delle caratteristiche biologiche. Alcune specie, infatti, emettono maggiori quantità di monoterpeni. E le analisi eseguite da Marco Nieri, bio-ricercatore, e Marco Mencagli, agronomo, hanno dimostrato che nei boschi intorno a Fai della Paganella si trovano numerosi alberi che più di altri arrivano ad avere azioni benefiche e rigeneranti.
Per questo è nato il Parco del Respiro, un’area di Forest Therapy dell’estensione di circa 36 ettari sul bordo orientale del paese, attraversata da quattro facili sentieri, adatti a tutti. L’accesso al bosco è gratuito e possibile tutto l’anno.
Forest Bathing, Tree Hugging, YOGA E MEDITAZIONE NEL BOSCO
Per un’esperienza indimenticabile, immergiti nel Parco del Respiro con le guide di forest bathing e con esperti di yoga e meditazione.
Ti guideranno nella pratica del forest bathing, ti porteranno alla scoperta del tree hugging e ti guideranno in una pratica yoga nel bosco per avvicinare la tua mente e il tuo spirito alla natura. Per riscoprire, ancora una volta, come la natura sia la nostra casa e vada vissuta in modo lento e rispettoso, conosciuta e tutelata, raccontata con grande attenzione.
Per informazioni e prenotazioni info@faivacanze.it | (+39) 331 4173245 | parcodelrespiro.it
I più letti
La nostra guida per l'autunno in Dolomiti Paganella
02
settembre 2023
Dolomiti Paganella in autunno è un’esperienza che coinvolge i 5 sensi: il suono delle foglie...
5 escursioni in Dolomiti Paganella per ammirare il foliage
01
settembre 2023
L’aria frizzante, i punti panoramici, le mille sfumature autunnali: dai boschi di Fai della Paganella...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
25
agosto 2023
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...
Dolomiti Paganella in camper: una guida pratica per il tuo viaggio
24
agosto 2023
In Dolomiti Paganella la libertà d’esplorazione e il contatto con la natura fanno parte...