
Perché trascorrere un weekend in Dolomiti Paganella questa primavera
lunedì 6 marzo 2023
Le giornate si allungano, il sole riscalda sempre di più, la natura si risveglia: la primavera è all'orizzonte!
Se sei in cerca di idee per una scampagnata di primavera in Italia, ti diamo 6 buoni motivi per venire in Dolomiti Paganella!
#1 Con l’acqua così azzurra, ti sentirai già in estate
Un diamante turchese incastonato tra le Dolomiti: non è un caso che il Lago di Molveno sia stato eletto il lago più bello d’Italia per sette anni!
Il nostro consiglio è di fare come la gente del posto e vivere il lago nei mesi in cui è meno frequentato: con la spiaggia e i sentieri tutti per te ti sentirai in un vero paradiso.
#2 PUOI FARE UN BAGNO DI FORESTA
Il Parco del Respiro è un parco dedicato al forest bathing, all’interno di una splendida faggeta.
A pochi passi dal centro di Fai della Paganella, con delle terrazze dove si apre un ampio panorama sulla Valle dell’Adige e le Cime Dolomitiche orientali, la faggeta offre giochi di luce particolarmente affascinanti, profumi purissimi, una quiete insolita e una qualità dell’aria eccellente.
Lungo i facili sentieri del Parco troverai segnalati i punti di interesse migliori per provare questa pratica, come il grande abete rosso da abbracciare e la grande amaca sotto i faggi. | Se vuoi saperne di più sulla silvoterapia parcodelrespiro.it
#3 Una visita al Parco Faunistico
Dopo mesi di chiusura per il parco e letargo per gli animali, il Belpark Spormaggiore riapre le porte agli ospiti.
Un’occasione per i bambini di osservare da vicino gli animali più famosi delle Alpi e per gli adulti di conoscere l’importante lavoro di ricerca e conservazione svolto dai dipendenti del Parco.
#4 Di nuovo in sella
Nel nostro ufficio c’è chi aspetta la nuova stagione Dolomiti Paganella Bike come i bambini aspettano Natale – e con oltre 400 km di percorsi per le due ruote è facile capire perché!
Quest’anno il lancio ufficiale della stagione bike è previsto per l’ultimo weekend di maggio con il Dolomiti Paganella Bike Opening, ma i primi trail della Molveno Zone apriranno già a Pasqua. | Scopri tutte le novità Dolomiti Paganella Bike
#5 Escursioni primaverili
La primavera in Dolomiti Paganella è una stagione lenta, caratterizzata dal contrasto della neve che si scioglie mentre fioriscono le prime margherite: uno spettacolo rigenerante che rende questa stagione ideale per scoprire il nostro territorio.
E non c'è modo migliore di farlo che con le nostre passeggiate a bassa quota, tra lago e bosco. | Scoprile tutte
#6 Eventi enogastronomici in Piana Rotaliana
In Piana Rotaliana l’arrivo della primavera si festeggia celebrando i prodotti enogastronomici del territorio: non perdere le esperienze dedicate all’Asparago di Zambana e ai vini locali.
Il 25 aprile invece le Colline Avisiane tornano a fare da palcoscenico ad uno degli eventi primaverili più attesi: Di Maso in Maso, di Vino in Vino, un itinerario enogastronomico lungo la Strada del Vino da percorrere a piedi o in bicicletta.
Il percorso prevede diverse tappe presso cantine e produttori agricoli, dove fermarsi e degustare vini, spumanti, succhi e birre artigianali del territorio abbinati a ottimi piatti rustici e prodotti locali.
I più letti
La Falesia Dimenticata: uno spazio di tutti e per tutti
25
maggio 2023
Prati verdi, sorgenti d’acqua cristallina e il sole da mattina a sera: questo è lo scenario...
5 motivi per visitare Fai della Paganella durante la tua vacanza
01
marzo 2023
Alle pendici della Paganella, a pochi chilometri da Andalo e Molveno, c’è Fai della Paganella...
Dolomiti Paganella in camper: una guida pratica per il tuo viaggio
01
marzo 2023
In Dolomiti Paganella la libertà d’esplorazione e il contatto con la natura fanno parte...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
27
febbraio 2023
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...