
Uno scatto inseguito per tre anni
sabato 19 febbraio 2022
Può una fotografia racchiudere al suo interno una storia? Per tre anni, Nicola Donini, pilota professionista di parapendio, e Filippo Frizzera, fotografo e grande conoscitore della montagna, hanno tentato di dar forma ad uno scatto che per molto tempo è rimasto solo nella loro immaginazione: immortalare la luna sospesa tra le vette delle Dolomiti di Brenta, con un parapendio a motore che vola nel mezzo.
Sono davvero tanti gli elementi che devono incastrarsi alla perfezione per una foto di questo tipo. Prima di tutto ci deve essere la luna. Deve essere una luna piena, che deve tramontare mentre sorge il sole. Non solo: deve tramontare esattamente sul Campanil Bass. Già così le finestre disponibili si riducono a due o tre all'anno. Togliamo le giornate di brutto tempo e arriviamo tranquillamente a una o due occasioni all'anno. Occasioni che durano meno di dieci minuti l'una, in cui di solito si corre a destra e sinistra per correggere eventuali errori di calcolo. Aggiungiamo poi un parapendio, che deve essere perfettamente allineato con tutto il resto, senza dimenticare le incognite vento o eventuali danni all'equipaggiamento.
Nicola e Filippo ci provavano dal 2019 ma il vento, le nuvole e la situazione sanitaria non sono stati dalla loro parte. Il desiderio di vedere quel parapendio comparire tra le montagne in fotografia non li ha però fatti demordere e li ha accompagnati fino al 18 febbraio 2022, dove, insieme a Marco Diliberto, un secondo pilota di paramotore, sono riusciti a portare a termine il loro ambizioso progetto.
I parapendii si sono messi in posizione prima dell'alba. Quando tutto sembrava perfetto, Nicola ha avuto un problema tecnico e ha dovuto abbandonare il tentativo cinque minuti prima dello scatto. E' rimasto nel cielo quindi solo Marco, che senza posizione gps, ma in contatto radio, è riuscito a posizionarsi alla perfezione per un paio di secondi. Una foto epica, pensata ed immaginata per anni, ora finalmente realizzata.
Foto: Filippo Frizzera
Parapendio: Marco Diliberto e Nicola Donini
Ringraziamo Filippo Frizzera e Sofia Muck per l'aiuto nella scrittura di questo articolo.
I più letti
Family festival: la tua vacanza invernale in Dolomiti Paganella
28
novembre 2023
In inverno a noi di Dolomiti Paganella piace scivolare: con i ciambelloni, sullo slittino, con gli sci...
Vivi l’inverno con noi in Dolomiti Paganella
14
novembre 2023
30 e qualcosa piste innevate, lucine, profumo di cannella e vin brulè per le strade. L’inverno...
5 escursioni in Dolomiti Paganella per ammirare il foliage
01
settembre 2023
L’aria frizzante, i punti panoramici, le mille sfumature autunnali: dai boschi di Fai della Paganella...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
25
agosto 2023
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...