
Scalare l’Everest in Dolomiti Paganella
giovedì 18 febbraio 2021
Si è conclusa in 14 ore Everesting Paganella, l’impresa dei nostri sport ambassador Yanez Borella ed Enzo Romeri, che aveva come obiettivo il completamento di un percorso di 8849 metri, come l’altezza della regina delle montagne, l’Everest, lungo le piste della Paganella.
Il tragitto, affrontato con gli sci d'alpinismo sabato 13 febbraio, è iniziato da Fai della Paganella alle 5 del mattino e si è concluso ad Andalo alle 19.47 dopo 14 ore e 47 minuti di salite e discese sui pendii di entrambi i versanti della Paganella.
Ad affiancare i due sportivi lungo il percorso anche Luca Troncar, compagno di allenamenti dei due atleti e amante della mountain bike. Friulano di nascita, da qualche anno vive e lavora come pasticcere a Fai della Paganella.
Yanez ed Enzo si allenano insieme dal 2011 e nel 2020 hanno percorso in soli 7 giorni la parte trentina del Sentiero della Pace, il tracciato che unisce tra loro i luoghi della memoria seguendo la linea del fronte della Prima guerra mondiale.
“Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso non per stabilire un record, ma per metterci in gioco e, soprattutto, per far conoscere la nostra amata Paganella con il supporto di amici e realtà locali”, spiegano Yanez ed Enzo.
“Il percorso è iniziato con il maltempo e la nebbia ci ha accompagnato per parte del tragitto, ma poi il cielo si è schiarito regalandoci quei panorami che solo le nostre montagne sanno dare."
"Inoltre, le piste erano in perfette condizioni, anche se, a causa della pandemia, gli impianti sono chiusi, e per questo dobbiamo ringraziare l’area sciistica della Paganella, che ci ha permesso di vivere questa esperienza in sicurezza e nel migliore dei modi”. Le piste del comprensorio, infatti, sono a disposizione della squadra agonistica del Paganella Ski Team, la squadra agonistica dell’altopiano, e della Nazionale Norvegese di sci, che in questi giorni vi ha svolto gli ultimi allenamenti prima dell’importante appuntamento dei Mondiali a Cortina.
Per garantire la sicurezza e l’intervento tempestivo in caso di necessità Yanez, Enzo e Luca sono stati seguiti durante tutto il percorso da una motoslitta. I tre atleti si sono incoraggiati l’uno con l’altro e, alla fine, seguendo i ritmi di ognuno, hanno raggiunto il traguardo insieme, ricordandoci l’importanza del gioco di squadra.
Idee per la tua vacanza
I più letti
Martina, dalla Paganella alle Deaflympics di snowboard
09
febbraio 2021
Come quasi tutti i bambini che vivono in Dolomiti Paganella, Martina Osti, 22 anni di Andalo, ha imparato...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
25
gennaio 2021
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...
5 idee per una vacanza family no-ski in Dolomiti Paganella
04
gennaio 2021
Escursioni nella neve, merende golose nei rifugi, gare di slittino: in Dolomiti Paganella le avventure...
Ciaspolare in Dolomiti Paganella: una guida alle cinque migliori escursioni
06
dicembre 2020
Neve non significa fine delle camminate in montagna! Le ciaspole sono uno dei modi migliori per stare...