BELPARK PARCO FAUNISTICO DI SPORMAGGIORE
L'ORSO BRUNO E I SUOI AMICI: in Paganella trovi la vacanza in Trentino amica degli animali
DURANTE IL tuO SOGGIORNO IN MONTAGNA CON BAMBINI visita il parco faunistico del trentino più affascinante!
Se ami la natura e ti piace vedere gli animali nel suo habitat naturale, la vacanza in Paganella ti permetterà di soddisfare questo desiderio. Vivono in condizioni molto vicine a quelle naturali gli esemplari di orso bruno ospitati nel Belpark Parco Faunistico di Spormaggiore. Il loro recinto si estende per circa 7000 metri quadrati in una zona tranquilla e boscosa. Accanto a loro ci sono i lupi, in un’area che si estende su 3500 metri quadrati di bosco. Due ampi osservatori posizionati in modo strategico ti consentiranno di osservarli in condizioni di semi-naturalità. All’interno dei due recinti sono presenti piante di grandi dimensioni come faggi, abeti rossi e larici, zone cespugliate alternate a zone aperte e anche un piccolo ruscello con pozze e piccole cascate che ricreano il loro ambiente tipico. Inoltre è possibile ammirare esemplari di gufo reale, il gatto selvatico, la lince, la volpe, i caprioli e la lontra.
Completano il Belpark di Spormaggiore una fattoria con animali domestici, un punto ristoro, un laghetto alpino, un parco giochi per il divertimento dei più piccoli e una sala video con circa 20 posti a sedere, che permette la visione di documentari del Parco Naturale Adamello Brenta e dell’orso bruno. Il Belpark a Spormaggiore è anche una clinica per prendersi cura degli animali provenienti da giardini zoologici o da strutture non idonee e assicurare loro condizioni dignitose di vita.
In Trentino, questo Parco in Paganella è unico nel suo genere per struttura e filosofia: i suoi progetti infatti sono assai lungimiranti e mirano alla conservazione della fauna alpina.
ORARI DI APERTURA 2022
Aprile
2-3-9-10-16-17-18-23-24-25-30: Orario 9.30-18.00
Maggio
1-7-8-14-15-21-22-28-29: Orario 9.30-18.00
02 giugno - 02 ottobre 2022
Tutti i giorni: Orario 9.30-18.30
04 - 31 ottobre 2022
Tutti i weekend: Orario 09.30-17.30




Una curiosità sull’orso bruno
L’orso bruno è onnivoro ma la sua alimentazione è per il 70% composta di prodotti vegetali: bacche, radici, germogli e funghi. L’avresti mai detto?
Il nostro consiglio speciale
Leggi con attenzione il regolamento di accesso al nostro parco faunistico sulle Dolomiti: troverai le indicazioni per non danneggiare l’habitat della flora e della fauna. Ti interesserà sapere per esempio che se visiti il parco insieme ai tuoi bambini puoi entrare nel parco anche con il passeggino, se hai al seguito un cane dovrai tenerlo rigorosamente al guinzaglio, agli animali non puoi dare da mangiare o spaventarli e non si possono raccogliere piante e fiori.
Trova l'hotel a Spormaggiore più adatto alle tue esigenze per una vacanza natura in Trentino!
Maggiori informazioni
Parco Faunistico SpormaggioreDove
Spormaggiore
Loc Albarè

DOLOMITI DI BRENTA
Le montagne Patrimonio UNESCO dell'Umanità

LA PAGANELLA
Una montagna per tutti

LAGO DI MOLVENO
Dove si specchiano le Dolomiti

BELPARK PARCO FAUNISTICO DI SPORMAGGIORE
Alla scoperta di orso, lupo e lince
Calendario eventi
2-3 luglio 2022
Festival dell'Arrampicata Inclusiva
San Lorenzo Dorsino
8 luglio - ore 5:45 Maso Doss Andalo
Alba di Suoni
Luci e suoni all'alba
09 luglio
Giro d'Italia Donne
San Michele All’Adige - San Lorenzo Dorsino
16-17/07
Anima Montis BrentAnima Festival
San Lorenzo Dorsino
23/24 LUGLIO 2022
Brenta Open 2022
La storia di pochi diventa conquista di molti
27 luglio
SuperPark Cinema Solare
Molveno