TERRAZZA BELVEDERE DI FAI

ESCURSIONI FACILI SULLE DOLOMITI DI BRENTA

La natura fa uno spettacolo e tu sei in prima fila

Ma come si fa a resistere a un capolavoro così? È questa la reazione davanti alle Dolomiti di Brenta.
Se c’è qualcosa di innegabile, è il fascino mai uguale a sé stesso che queste montagne e in particolare quelle del gruppo Brenta sanno trasmettere. Durante le tue vacanze in Trentino, una escursione facile in Paganella per regalarti emozioni uniche è proprio l'escursione alla Terrazza Belvedere di Fai.

Fai della Paganella è una piccola località che ha il privilegio di essere ai piedi del massiccio omonimo: passeggiando nei suoi boschi è possibile godere di meravigliosi balconi affacciati sulla Valle dell’Adige; uno di questi è il Belvedere. L’itinerario per raggiungerlo non è affatto complesso, è una delle escursioni più facili da fare in Paganella: si tratta di una camminata nel bosco di soli 20 minuti che ci porta a questa terrazza panoramica spalancata sulla valle dell’Adige, sulla val di Cembra, sul Latemar, il Catinaccio e il Sella.

Da dove partiamo?

Da Piazza Italia Unita. Da qui percorri Via Belvedere, oltrepassa poi il palazzetto sportivo e gira a destra percorrendo la strada della Croce, Via Paganella, che attraversa il colle e si immette in via Risorgimento; da qui svolta a sinistra e prosegui fino alle cave di marmo.
A destra c’è la strada che entra nella pineta, imboccala fino ad arrivare alla località Ori dove troverai la chiesetta di Casa Serena.
Prendi il sentiero panoramico del Belvedere sulla destra, ti troverai a costeggiare il limite estremo dell’altopiano e da qui ecco apparirti ciò che ti avevamo promesso: la strepitosa vista sulla Valle dell’Adige.

Continuare si può: il percorso ci conduce alla località Capannina. Il sentiero fin qui si trova in una zona ben soleggiata con numerose panchine dove potrai fermarti a leggere un libro, rilassarti, fare una piccola sosta mentre ti lascerai conquistare dalla valle sottostante e dal paesaggio che da lì si offre generoso. Di solito si prosegue nel bosco, per raggiunge la località Plan de le Ass e gli scavi archeologici del Doss Castel. Il sentiero attraverso il bosco di faggi alla destra degli scavi ci porterà in località Valiard che in primavera con il disgelo si arricchisce di un delizioso laghetto.
Dopo aver attraversato la valle, una strada sterrata ti riporterà in paese in poco più di 15 minuti. Anche questo tratto di discesa è interessante: il sentiero costeggia campi coltivati di piante e abeti e lo spettacolo naturale è garantito.

Se ti piaciono le passeggiate facili sulle Dolomiti di Brenta che garantiscono comunque viste spettacolari, il nostro consiglio parte sempre dalla escursione sulla Terrazza Belvedere di Fai della Paganella.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

maggio
ottobre

Mercoledì

VIA FERRATA RIO SECCO

La via ferrata Rio Secco è una ferrata di difficoltà media che si sviluppa in Piana Rotaliana all'interno della forra di un rio generalmente secco (da qui il nome!). Sempre...

giugno
settembre

Mercoledì

VISITA ALLA VALLE DELLO SPOREGGIO, OASI WWF

Marco, agricoltore biologico appassionato di ecologia e storia del territorio, ti accompagna sulle tracce dell’orso nel suo ambiente di vita. L’antica campagna di Maso Fratton...

giugno
settembre

Venerdì

LA FERRATA DELLE AQUILE

Panorami, emozione, adrenalina: prova il brivido di attraversare il cielo sospeso tra la nuvole. La Ferrata delle Aquile è una ferrata impegnativa, con panorami mozzafiato e...

maggio
ottobre

Martedì

VIA FERRATA RIO SALLAGONI CASTEL DRENA

Facile via ferrata adatta alle famiglie, ambientata dentro la forra dell'omonimo torrente. Prevede ponti tibetani, passaggi su roccia e cordini. L'arrivo al castello di Drena la rende...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni