RIFUGIO CACCIATORE - RIFUGIO AGOSTINI

Bellissimo trekking nella splendida e selvaggia Val d'Ambiez

La Val d'Ambiez è una valle che ha fatto la storia dell’alpinismo ed è la principale porta d’accesso per le cime del settore meridionale del Gruppo di Brenta. Incisa dalle acque del Rio Ambiez, inizia stretta ed incassata tra pareti rocciose e poi improvvisamente si apre e lo sguardo si perde tra i pascoli e le guglie dolomitiche più famose, oggi Patrimonio Unesco dell’Umanità. Le torri e le pareti dalla verticalità assoluta, sono divenute famose a livello mondiale.

Utilizzando il comodo servizio di taxi jeep in partenza da San Lorenzo in Banale, si sale comodamente lungo la prima parte della Val d'Ambiez, raggiungendo il Rifugio Al Cacciatore. Già da qua si gode di un panorama meraviglioso. Successivamente si prosegue a piedi fino ad arrivare al Rifugio Agostini (2405 mslm). Si possono percorrere due sentieri differenti, il sentiero più semplice e panoramico è il sentiero 325, lungo circa 2,3 km, mentre il secondo percorso, il sentiero 325B, è leggermente più lungo e difficile ma ugualmente percorribile. Una volta raggiunto il rifugio Agostini il panorama è davvero mozzafiato!  

Dettagli percorso:
Lunghezza 6,2 km
Durata 3:15 h.
Salita 565 m
Discesa 565 m

Maggiori informazioni

Dove

Rifugio Al Cacciatore, Val d'Ambiez

Top Experience

Cosa faccio oggi?

dicembre
marzo

Domenica

PASSEGGIATA ALLA TANA DELL'ERMELLINO

Attraverso una facile e pianeggiante passeggiata raggiungiamo la Tana dell'Ermellino. Nel silenzio del bosco ci prendiamo il tempo per scoprire la natura che ci circonda....

dicembre
marzo

Lunedì Martedì Sabato Domenica

CIASPOLATA SELVAPIANA

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è una bellissima attività out-door alla portata di tutti. Un'occasione per apprezzare il bosco e la montagna d'inverno...

dicembre
marzo

Mercoledì

CIASPOLATA AL RIFUGIO LA MONTANARA

Un'escursione classica da non perdere! Fuori dai sentieri battuti per raggiungere l'accogliente rifugio La Montanara, ai piedi delle cime delle Dolomiti di Brenta....

marzo
aprile

Sabato

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese. Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

dicembre
marzo

Giovedì

FIACCOLATA SULLA NEVE

Sembra davvero un sogno: camminare con una fiaccola in mano nel paesaggio innevato. Faremo una bellissima passeggiata partendo da Andalo, percorreremo un sentiero nel bosco per raggiungere...

marzo
aprile

Venerdì

PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DI ANDALO

Goditi la mattina alla scoperta dei posti più belli di Andalo da immortalare e ricordare. Scopri la bellezza di Andalo, immergiti nella natura e nella tradizione anderlera esplorando...

marzo
aprile

Mercoledì

PASSEGGIATA ALLA TANA DELL'ERMELLINO

Attraverso una facile e pianeggiante passeggiata raggiungiamo la Tana dell'Ermellino. Nel silenzio del bosco ci prendiamo il tempo per scoprire la natura che ci circonda....

dicembre
marzo

Giovedì Venerdì

CIASPOLATA SELVAPIANA

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è una bellissima attività out-door alla portata di tutti. Un'occasione per apprezzare il bosco e la montagna d'inverno...

marzo
aprile

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Partendo da Andalo, percorreremo la strada panoramica che porta a Molveno. Presso la zona Belvedere ammireremo le limpide acque del lago di Molveno “Perla delle Dolomiti di Brenta”....

dicembre
marzo

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

I LABORATORI DEL BIBLIOIGLOO

Attività della durata di 45 minuti, ripetuti con cadenza oraria regolare dalle 10.00 alle 15.00 LUNEDÌ: Ti scatterò una fotoAppendi le foto a cui tieni di più,...

dicembre
marzo

Venerdì

PASSEGGIATA "ANDALO SI RACCONTA"

Andalo è uno scrigno di tesori nascosti: ambienti naturali affascinanti, storie avvincenti tramandate di padre in figlio, piccoli angoli di una volta, dove è possibile...

marzo
aprile

Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese. Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

dicembre
marzo

Giovedì Sabato

CIASPOLATA CIMA CANFEDIN

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è un’esperienza unica e alla portata di tutti. Immaginatevi una distesa di neve, il contatto con la natura e panorami...

Attività invernali


Chi ci ama ci segue

Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni