
5 escursioni in Dolomiti Paganella per ammirare il foliage
venerdì 1 settembre 2023
L’aria frizzante, i punti panoramici, le mille sfumature autunnali: dai boschi di Fai della Paganella alle rive del lago di Molveno, passando per le pendici delle Dolomiti di Brenta, il foliage in Dolomiti Paganella è uno spettacolo da vivere. Non credeteci sulla parola però! Scarponi ai piedi e macchina fotografica al collo, salite in macchina e dirigetevi sull’altopiano della Paganella per un magico weekend d’autunno. Ma prima, ecco qualche suggerimento.
#1 Il Parco del Respiro
Se vuoi immergerti nei colori dell’autunno e allo stesso tempo godere di tutti i benefici che offre una passeggiata nella natura, ti consigliamo una visita al Parco del Respiro di Fai della Paganella, luogo ideale per praticare il forest bathing.
Un percorso adatto a tutta la famiglia, dove la colonna sonora è l’acqua del ruscello che attraversa il bosco. Sdraiati sull'amaca gigante e goditi lo show: i faggi regalano un’esplosione di sfumature autunnali, dal giallo al bruciato, fino al rosso fuoco. Scopri l'itinerario.
#2 Tra i masi di Andalo
Sapevate che in origine Andalo era composta da tredici piccole frazioni? Il Giro dei Masi vi porta alla loro scoperta, svelando così gli angoli più suggestivi del paese. A fare da sfondo le Dolomiti di Brenta, con il loro abito autunnale e, magari, la prima neve che imbianca le cime.
Completate la vostra giornata in famiglia con una visita al Sarnacli Mountain Park, un percorso didattico sensoriale dove i bambini scopriranno tutti i segreti delle Dolomiti giocando!
#3 Moline e Deggia
L’antica via di collegamento tra San Lorenzo in Banale e Molveno, che tocca le frazioni di Moline e Deggia, durante la stagione autunnale è perfetta per chi cerca pace e tranquillità. Non perdere le case ricoperte da rampicanti, che in autunno diventano un’esplosone di colori, e il Santuario dedicato alla Madonna di Caravaggio.
#4 Dal lago di Molveno alla Baita Ciclamino
Cosa c’è di più magico dei colori dell’autunno? I colori dell’autunno che si specchiano in un lago! Dopo aver ammirato le Dolomiti di Brenta riflesse nelle acque del lago di Molveno, abbandonate la spiaggia e seguite le indicazioni per Baita Ciclamino: vi ritroverete a camminare immersi nei mille colori dei boschi d’autunno, accompagnati dal rumore dell’acqua. La strada al rientro vi riporta nel centro storico di Molveno, stop ideale per una cioccolata calda o un aperitivo accompagnato da salumi trentini.
#5 A spasso tra Cavedago e Andalo
Un giro ad anello per esplorare i luoghi più segreti del nostro altopiano. La sosta alla chiesetta di S. Tommaso regala un panorama mozzafiato sulla Valle di Non: promettiamo macchie di rosso, arancio e oro a perdita d’occhio.
I più letti
La nostra guida per l'autunno in Dolomiti Paganella
02
settembre 2023
Dolomiti Paganella in autunno è un’esperienza che coinvolge i 5 sensi: il suono delle foglie...
Castel Belfort, tra storia e leggenda
25
agosto 2023
Una torre del 1300 che svetta come una sentinella tra le rovine della settecentesca cinta muraria distrutta...
Dolomiti Paganella in camper: una guida pratica per il tuo viaggio
24
agosto 2023
In Dolomiti Paganella la libertà d’esplorazione e il contatto con la natura fanno parte...
Figli teenager e vacanze in Dolomiti Paganella
31
luglio 2023
Siamo stati tutti 12enni con i primi brufoli e la rispettabilissima sensazione di non sapere più...