CHIESETTA DI SAN TOMMASO
arte sacra in trentino
Cavedago e il suo gioiello gotico in posizione panoramica
Se ami la vacanza culturale in Trentino e ti chiedi cosa fare in Paganella in questo senso... numerose chiese e castelli ti aspettano nel nostro territorio sulle Dolomiti di Brenta.
Visita obbligata, la chiesetta gotica di San Tommaso nel Comune di Cavedago, si trova nella parte antica dell’abitato, a 900 metri di altitudine in una zona panoramica circondata da un piccolo cimitero.
Risale alla metà del 1300, è di concezione gotica con influenze tardo romaniche. Il tetto ha una forte pendenza e possiede un campanile a punta Ghibellina con 4 trifore romaniche. La facciata principale ha un portale dall’impostazione rinascimentale corredato da affreschi risalenti alla costruzione della chiesetta. All’interno lo stile gotico trionfa con volte a crociera e un’abside a forma poligonale, sono presenti inoltre numerosi affreschi del Trecento realizzati da pittori minori.
Nei primi del Novecento la chiesa venne colpita da un incendio che ne distrusse la copertura e ne compromise la solidità strutturale. Nel tentativo di riportare la chiesa agli antichi splendori tra il 1999 e il 2002 è stata oggetto di lavori di restauro nella cui occasione è stata realizzata la suggestiva pala lignea che raffigura l’incredulità di San Tommaso, opera dello scultore Egidio Petri di Segonzano.
Nella stagione estiva è visitabile regolarmente, in quella invernale solo su prenotazione.
Una curiosità
L’abside è coperta da una volta ad ombrello ed è caratterizzata dalla presenza della firma del mastro costruttore Rocco de Redis. La puoi scorgere nella parte superiore della parete di fondo.
Prenota in tuo hotel a Cavedago in Paganella per la tua vacanza culturale in Trentino!
Maggiori informazioni
DoveCavedago

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

IL BORGO DI DORSINO
Due passi sotto i ponti del Borgo di Dorsino.

IL BORGO DI SAN LORENZO IN BANALE
Scopri la bellezza di San Lorenzo in Banale

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

LE CHIESE DEL BANALE
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea

SKIRAMA DOLOMITI, SCIARE IN PAGANELLA!
Stile italiano sulle Piste da Sci
Calendario eventi
15 febbraio - ore 21:30 Campo scuola Rindole
SKI NIGHT SHOW
Torna la festa del mondo della neve
17 febbraio - ore 18.30 piazza Dolomiti Andalo
TIRAMISU' 2023
Gara di scialpinismo a coppie fino al rifugio Dosson (400m D+)
24 febbraio - ore 16.30 Rifugio La Roda
Paganella Sunset
Vivi la magia del tramonto in Cima Paganella
10 marzo - ore 16.30 Rifugio La Roda
Paganella Sunset
Vivi la magia del tramonto in Cima Paganella
Dal 14 al 18 marzo - Paganella Ski Area
Rock the Bears - Paganella Music Festival
Una settimana bianca speciale, in cui la musica farà da colonna sonora a chi scia sulle piste della Ski Area Paganella
9 febbraio - ore 17.00 Biblioteche della Paganella
Storie a merenda in biblioteca
Che ne dici di assaggiare un gustosissimo libro?