Cavedago
Il paese dei 14 masi
cavedago Domina tutta la Val di Non: che panorama!
soggiorni in montagna a cavedago?
Durante la tua vacanza a Cavedago sulle Dolomiti Paganella ti aspettano boschi e prati sconfinati, e sotto, tutta la Val di Non: Cavedago guarda dall’alto la valle e allarga lo sguardo sulle Dolomiti del Brenta, Patrimonio Unesco. A 860 metri di altitudine, il Comune di Cavedago conta poco più di 500 persone che vivono in diversi e caratteristici masi distribuiti su un’area molto vasta.
Trova il tuo hotel a Cavedago, questo paese si trova vicino ad Andalo, Fai della Paganella, Molveno, e in posizione centrale rispetto al Parco Naturale Adamello Brenta: per questo è la base ideale per la tua vacanza in Paganella all'insegna di escursioni sulle Dolomiti, passeggiate facili in montagna e gite in Trentino di ogni tipo, dalle più tranquille adatte a tutti fino alle più tecniche perfette per gli alpinisti che vogliono mettere alla prova tecnica e resistenza.
Vieni in vacanza a Cavedago!
Cavedago ha una forte identità rurale, caratterizzata da un ambiente sano e incontaminato, ora è un piccolo centro turistico trentino in crescita che non perde però la sua genuinità.
Durante le tue vacanze a Cavedago in Paganella, potrai godere degli eventi culturali e delle manifestazioni folcloristiche come anche buttarti nelle diverse discipline sportive che qui è proprio un sogno praticare.
In inverno vieni a sciare in Paganella durante le tue settimane bianche in Trentino, approfitta della vicina Ski Area Dolomiti Paganella per scoprire le piste più emozionanti del Trentino! Sciare in Paganella non lascia indifferente a nessuno!




LA VACANZA A Cavedago fa per te se...
- VUOI FARTI COCCOLARE
I gesti semplici e genuini delle persone che abitano Cavedago ispirano una solida tradizione di ospitalità e accoglienza. Durante il tuo soggiorno in montagna in Trentino a Cavedago ti sentirai come a casa! - AMI IL RELAX
Cavedago è un paese alpino sulle Dolomiti per vacanze in montagna in Trentino, piccolo e delizioso, i suoi ritmi ti permetteranno di ricaricarti e dedicarti al benessere psicofisico. - ADORI LE PATATE
Qui si coltivano le patate di montagna di cui ti innamorerai. Chiedi di assaggiare il tipico “tortel di patate”, un piatto tipico trentino molto conosciuto, tanto che nel 1998 a Sporminore è stata istituita la “Confraternità della torta e del tortel di patate”. Va cucinato sempre al momento ed è composto da patate grattugiate (le Kennebec, patate a pasta bianca), sale e olio: il tutto viene amalgamato e rosolato in una padella antiaderente e servito, spesso con contorno di salumi tipici trentini, formaggi di malga, fagioli borlotti e cavolo cappuccio. Chiedici la ricetta del tortel di patate, ma quello vero che solo a Cavedago potrai trovare!
Curiosità su Cavedago
Cavedago è un nome collettivo per indicare diversi masi: Canton, Doss, Maset, Sass, uno dei più vecchi che nasce sull’antica strada che va da Castel Rovina fino ad Andalo, Mattè. Quest’ultimo è il maso più centrale dove nel 1849 venne edificata la chiesa di San Lorenzo.
Il maso Pozza deve il suo nome al fatto che proprio lì gli abitanti andavano a rifornirsi di acqua potabile: ancora oggi puoi trovare il pozzo in funzione.
I masi Tomas, Zeni, Viola, presero il nome della persona da cui furono fondati o da personaggi importanti che li abitarono.