IL BORGO DI DORSINO
UN DESTINO SCRITTO NEL NOME
Nomen Omen. Per Dorsino, gli antichi romani avevano ragione. Nel nome ha scritto il suo destino! Fin dall’Ottocento i libri parrocchiali parlano di Orsino, lo stesso nome che si ritrova nel 1774 sull’Atlas Tyrolensis. Deriva dal latino Ursius e indica un paese segnato dalla presenza dell’orso bruno del Brenta che, da queste parti, è da sempre il re. La “D” è stata aggiunta nei secoli, passando prima per D’Orsino e poi per Dorsino.
Acquattato su un terrazzo morenico creato nei millenni dalle acque del fiume Sarca, Dorsino ti abbraccia al tuo arrivo con la sua ampia piazza. È da qui che puoi iniziare, come dicono da queste parti, do pasi sota i ponti. Due passi sotto i ponti per ammirarne la sua impronta rurale.
Nelle antiche case contadine le riconosci per la loro l’architettura tipica: un’arcata d’ingresso, una struttura in pietra e in legno nei piani superiori, con balconi e depositi per l’essiccazione e la conservazione di foraggio e semenze. E il caratteristico pont de l’era, la rampa carrabile che conduce all’aia rurale, l’era.
Sui tuoi passi anche le panchine parlanti. Raccontano storie e tradizioni del paese. C’è anche quella delle donne di Dorsino, che ogni mattina si ritrovano lì a far filò, a chiacchierare. Da loro puoi farti raccontare la lunga storia della vecchia Chiesa di San Giorgio, l’edificio più antico del paese, le cui volte sono coperte da coloratissimi affreschi di Cristoforo Baschenis.
Servizi
- IMPIANTI DI RISALITA IN INVERNO
- DEPOSITO E NOLEGGIO SCI
- PUNTI DI RICARICA BICI E AUTO ELETTRICHE
- DOLOMITI PAGANELLA GUEST CARD
- GUIDE ALPINE PAGANELLA
- CAMPI SCUOLA SCI IN PAGANELLA!
- IMPIANTI DI RISALITA IN ESTATE
- MUOVERSI SULL'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
- NOLEGGI BIKE IN PAGANELLA
- RISTORANTI E PIZZERIE
- SCUOLE SCI IN PAGANELLA

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

IL BORGO DI DORSINO
Due passi sotto i ponti del Borgo di Dorsino.

IL BORGO DI SAN LORENZO IN BANALE
Uno dei Borghi più Belli d'Italia

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

CASTEL BELFORT A SPORMAGGIORE
Storia, leggenda e panorami

LE CHIESE DEL BANALE
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea
Calendario eventi
11 Giugno - Lago di Molveno
Molveno Lake Running, 6° Edizione
Gara di corsa sul Lago di Molveno
13 giugno - 20:45 palacongressi Andalo
*Capolinea Malaussène. Daniel Pennac in dialogo con Yasmina Melaouah*
Presentazione del nuovo libro di Pennac
16 Giugno, ore 16.00 - Andalo Life
Corso di Disegno. Milla e i Segreti del Bosco
Disegna un fumetto con un disegnatore della Walt Disney
11-18 giugno
Dolomiti Paganella Family Festival
Altopiano della Paganella
17 Giugno, ore 10.30 - Lido di Molveno
Corso di Disegno. Milla e i Segreti del Bosco
Disegna un fumetto con un disegnatore della Walt Disney
29 giugno, ore 21.00 - San Lorenzo in Banale
SuperPark: Cinema A Impatto Zero Sotto le Stelle
Cinema ai margini del bosco