TRONO DELL'AQUILA

alla ricerca delle escursioni piÙ belle in trentino?

trono dell'aquila: Un’emozione sospesa tra terra e cielo

Qui si fa sul serio: il paesaggio che si delinea dal Trono dell’Aquila è un capolavoro della natura.
Se sei un escursionista esigente e vuoi percorrere solo le escursioni più belle delle Dolomiti, quelle che ti lasciano senza parole... il tuo soggiorno in Trentino deve includere questa gita in Paganella!

Se sei impaziente di arrivarci, parcheggia ad Andalo per prendere la cabinovia prima e la seggiovia poi, per arrivare sulla vetta della Paganella a 2.125 metri d'altezza. Seguendo la segnaletica raggiungi il Sentiero delle Aquile lungo il quale, in circa 30 minuti, arriverai al Canalone Battisti da dove parte la Ferrata delle Aquile.

Qui puoi decidere se arrivare al Trono dell’Aquila proseguendo con il Sentiero, comodo breve e colmo di sorprese naturalistiche, o se preferisci fare la Ferrata. In quest’ultimo caso si tratta di 280 metri di dislivello di una via ferrata in Trentino tecnicamente difficile, ma estremamente sicura e attrezzata, senza dubbio spettacolare. Non è di certo per tutti, ma per molti sì: in questo caso d’obbligo, caschetto, imbrago e moschettoni.

Ti aspettano visioni mozzafiato, soste fotografiche e infinita meraviglia passando per l’Antro delle Pegore, la Traversata degli angeli, la Conca d'oro, la Cengia di Terlago da cui lo sguardo può spaziare fino a raggiungere le vette degli Appennini oltre le acque azzurre del Lago di Garda nei giorni in cui il cielo è limpido e ci regala nitidezza.
E poi lo spettacolo aereo de I Ponti del cielo, due passerelle sospese a 2.000 metri sopra i tetti di Trento, il Pilastro del vento, e il capolinea glorioso di questa impresa: il Trono dell'aquila.

Fermati a contemplare lo spettacolo naturale della vista da quassù, te lo sei meritato!
Il Sentiero Botanico della Paganella, tranquillo e a questo punto “defatigante” in 30 minuti ti riporterà alla seggiovia.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

gennaio
marzo

Lunedì

PALLE DI NEVE EFFERVESCENTI

Con Sara, la nostra naturopata, conoscete le erbe aromatiche, gli oli essenziali e i loro benefici.Costruite insieme delle sfere profumate , una vera coccola per i caldi bagni invernali.Dai...

dicembre
marzo

Giovedì

CARAMELLE GOMMOSE

Con Sara, la nostra naturopata, cucinate le gelatine del bosco. Sono caramelle gommose fatte con le piante officinali, la ricetta l'ha inventata Sara.Mentre cucinate imparerete i benefici...

dicembre
marzo

Mercoledì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

dicembre
gennaio

Mercoledì Venerdì

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

gennaio
marzo

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
marzo

Martedì

CIASPOLATA DEL PINGUINO

Una passeggiata tra i boschi di abete rosso con le racchette da neve (ciaspole) ai piedi. Vi accompagna una Guida Alpina, che vi porta alla scoperta della natura qui intorno, vi mostra...

dicembre
marzo

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

I LABORATORI DEL BIBLIOIGLOO

Attività della durata di 45 minuti, ripetuti con cadenza oraria regolare dalle 10.00 alle 15.00.La prenotazione è consigliata, ma non obbligatoria. Potete farla a questo...

dicembre
gennaio

Lunedì Sabato Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei masi antichi del paese. Potete prenotare il giro in trenino online, a questo link. QUANDO Dal...

dicembre
marzo

Giovedì Sabato

CIASPOLATA CIMA CANFEDIN

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è un’esperienza unica e alla portata di tutti. Immaginatevi una distesa di neve, il contatto con la natura e panorami...

dicembre
marzo

Venerdì

CHI C'È NEL BOSCO?

Imparate a conoscere insieme a Ilenia, accompagnatrice di media montagna, gli animali e le piante che vivono tra i boschi di Andalo.Chi si nasconde dietro al cespuglio? Di chi sarà...

dicembre
gennaio

Lunedì Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
gennaio

Mercoledì

TRENINO: LA VIA IMPERIALE E LA CHIESA DI SAN TOMMASO

La piccola chiesetta di San Tommaso apostolo è sistemata alle porte di Cavedago, su un panoramico rilievo aperto verso la Valle di Non e coronato dai monti del gruppo Brenta....

dicembre
gennaio

Venerdì Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei masi antichi del paese. Potete prenotare il giro in trenino online, a questo link. QUANDO Dal...

dicembre
marzo

Martedì

FIACCOLATA SULLA NEVE

Partiamo da piazza Dolomiti e ci dirigiamo verso la zona del lago di Andalo. Un Accompagnatore di Media Montagna ci accompagna lungo un sentiero nel bosco e ci racconta la flora e la...

dicembre
marzo

Mercoledì

IL PANORAMA DAL CROZ DEL RASAR

In località Pian Dosson, a quota 1.450 m, parte la strade nel bosco che porta al Croz de Rasar, uno dei nostri punti panoramici preferiti. Da qui la vista domina tutto il paese...

dicembre
dicembre

Giovedì Sabato

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei masi antichi del paese. Potete prenotare il giro in trenino online, a questo link. QUANDODal...

dicembre
dicembre

Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei masi antichi del paese. Potete prenotare il giro in trenino online, a questo link. QUANDODal...

dicembre
marzo

Martedì Venerdì

A CENA CON IL GATTO DELLE NEVI

Che ne dite di prolungare la vostra giornata sulla neve fino a sera? Ammirate il panorama stellato durante la gita col gatto delle nevi per raggiungere  Malga Terlaga e respirate...

febbraio
febbraio

Mercoledì Venerdì

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
marzo

Martedì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

febbraio
febbraio

Mercoledì

TRENINO: LA VIA IMPERIALE E LA CHIESA DI SAN TOMMASO

La piccola chiesetta di San Tommaso apostolo è sistemata alle porte di Cavedago, su un panoramico rilievo aperto verso la Valle di Non e coronato dai monti del gruppo Brenta....

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni