Top Experience Trekking Alba Croce di Fai Estate DP 2019 ph Filippo Frizzera 1
Top Experience Trekking Alba Croce di Fai Estate DP 2019 ph Filippo Frizzera 10
Alba Croce di Fai Monte Fausior Fai della Paganella estate DP 2022 unapennainvaligia 5
Alba Croce di Fai_Estate_DP_2021_ph. Alex Mottes (2)
Fai della Paganella Valle dell Adige Croce di Fai Estate DP 2019 alixia88
LA CROCE DI FAI SUL MONTE FAUSIOR

itinerario trekking facile in paganella

Lascia un pensiero ai piedi della Croce di Fai

Per fare il giro del Monte Fausior preparati a molte soste non tanto strategiche quanto… estetiche!

Tra gli itinerari più facili da fare in Trentino, ma anche tra i più affascinanti: durante il percorso che ti porterà alla Croce di Fai (il punto più panoramico del monte Fausior in Paganella) a 1.460 metri ti verrà voglia di fermarti spesso a guardare il panorama intorno a te, e noi, ti consigliamo vivamente di assecondare questo tuo sentimento: prendila con calma e goditi il panorama, la vista sull’abitato di Fai della Paganella, sulle Pale di San Martino, sul Lagorai, sulla valle dell'Adige e sul Brenta.

L’itinerario che ti proponiamo è molto piacevole ed è possibile percorrerlo anche in mountain bike sulla Paganella. Parti da Passo Santel (1.033 metri) e risali lungo la strada forestale sterrata a fianco della Chiesetta di S. Libera; segui poi il bivio verso destra sul sentiero 603 in direzione Campedel. La strada sterrata qui finisce ma il percorso continua lungo una mulattiera risalendo per un ultimo tratto che poi procede pianeggiante dalla sommità della strada in poi, e in genere ben protetto dalla vegetazione.

Lungo questo percorso un bivio sulla sinistra porta a Baita Campedel in mezzo a uno spiazzo erboso. Attraversato il prato della baita, sali seguendo le indicazioni per Croce di Fai: una volta arrivato potrai godere dello straordinario e unico panorama sulla valle dell’Adige, da Salorno fino a Trento, e poi la Paganella, il Bondone e perfino le cave di porfido della val di Cembra.

UNA CURIOSITÀ DI QUESTO ITINERARIO FACILE IN TRENTINO
Ai piedi della Croce è posto il libro di vetta dove potrai lasciare un tuo pensiero, un ricordo, un segno della tua giornata.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

maggio
ottobre

Mercoledì

VIA FERRATA RIO SECCO

La via ferrata Rio Secco è una ferrata di difficoltà media che si sviluppa in Piana Rotaliana all'interno della forra di un rio generalmente secco (da qui il nome!). Sempre...

giugno
settembre

Venerdì

LA FERRATA DELLE AQUILE

Panorami, emozione, adrenalina: prova il brivido di attraversare il cielo sospeso tra la nuvole. La Ferrata delle Aquile è una ferrata impegnativa, con panorami mozzafiato e...

maggio
settembre

Mercoledì Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Partendo da Andalo, percorrerai con il trenino la strada panoramica che porta a Molveno. Presso la zona Belvedere breve sosta per ammirare le limpide acque del lago di Molveno. La...

giugno
settembre

Mercoledì

VISITA ALLA VALLE DELLO SPOREGGIO, OASI WWF

Marco, agricoltore biologico appassionato di ecologia e storia del territorio, ti accompagna sulle tracce dell’orso nel suo ambiente di vita. L’antica campagna di Maso Fratton...

maggio
settembre

Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
settembre

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO PRIORI

Percorri a bordo del trenino un tratto di strada della Via Imperiale, lungo le sponde del biotopo naturale del Lago di Andalo. Sarai immerso in un paradiso naturale, circondato da...

maggio
settembre

Lunedì Mercoledì Venerdì Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
ottobre

Martedì

VIA FERRATA RIO SALLAGONI CASTEL DRENA

Facile via ferrata adatta alle famiglie, ambientata dentro la forra dell'omonimo torrente. Prevede ponti tibetani, passaggi su roccia e cordini. L'arrivo al castello di Drena la rende...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni