IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
un incontro con la storia in trentino
Veniamo in pace in Paganella
Sei in vacanza in Paganella sul lago di Molveno a prendere il sole in spiaggia, ed è lì che lo vedi. Bello, ancora robusto, forte, ne ha viste tante. È il Ponte Romano di Mezzolago, un antico ponte in pietra, immerso tra la fitta vegetazione, che si trova in quella che è conosciuta come Strada dei Marocchi, antica via romana.
Da qui puoi partire durante la tua vacanza sul lago di Molveno per il percorso che ti porta ai Fortini: cinque diverse strutture distribuite in prossimità del promontorio “Doss del Corno" usate per arginare l'invasione napoleonica nel XVIII secolo e riutilizzate poi durante la Prima Guerra Mondiale come postazioni d'artiglieria e alloggio per una compagnia e mezza di fanteria quando l'esercito austriaco decise di inserire Molveno nella linea difensiva “Trento-Predazzo". Il collegamento era strategico in quanto permetteva di raggiungere velocemente la Valle di Non attraversando la Valle dello Sporeggio.
Le prime trincee in realtà vennero realizzate sul dosso di Mezzolago nel 1703, nell'ambito della Guerra di successione spagnola contro i francesi da sud.
Una curiosità
Sebbene le fortificazioni furono erette dall’esercito austriaco per respingere l’esercito francese agli inizi del 1800, i fortini si chiamano di “Napoleone”. Evidentemente qualsiasi altro antagonista austriaco è stato oscurato dal nome altisonante del grande condottiero.
Dal Ponte Romano, dal lato opposto a quello del lago in uno stretto anfratto roccioso ammira la cascata: è il salto nel lago del tratto finale del rio Ceda.
Trova il tuo hotel a Molveno per la tua vacanza sul lago in Trentino!
Maggiori informazioni
DoveMolveno
Sentiero Girolago

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

CASTEL BELFORT A SPORMAGGIORE
Storia, leggenda e panorami

LE CHIESETTE DEL BORGO
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea

SKIRAMA DOLOMITI, SCIARE IN PAGANELLA!
Stile italiano sulle Piste da Sci
Calendario eventi
2-3 luglio 2022
Festival dell'Arrampicata Inclusiva
San Lorenzo Dorsino
8 luglio - ore 5:45 Maso Doss Andalo
Alba di Suoni
Luci e suoni all'alba
09 luglio
Giro d'Italia Donne
San Michele All’Adige - San Lorenzo Dorsino
16-17/07
Anima Montis BrentAnima Festival
San Lorenzo Dorsino
23/24 LUGLIO 2022
BRENTA OPEN 2022
La storia di pochi diventa conquista di molti
27 luglio
SuperPark Cinema Solare
Molveno