CASTEL BELFORT A SPORMAGGIORE
Vacanze culturali in Trentino
VISITA I CASTELLI DELLA PAGANELLA
Una leggenda si aggira fra i ruderi del castello di Spormaggiore... durante la tua vacanza in Trentino alla scoperta dell'arte e della cultura, concediti una pausa e vieni a visitare questo castello medioevale in Trentino!
Castel Belfort si trova nel comune di Spormaggiore, lungo la statale tra il comune di Cavedago e Spormaggiore.
Venne costruito come castello medioevale intorno al 1311. Anche se attualmente è diroccato, sono ancora visibili la torre merlata e le mura perimetrali mentre gli orizzontamenti interni sono purtroppo crollati.
Fu costruito da Tissone, figlio di Geremia I, con approvazione di Enrico conte di Tirolo, e negli anni subì molti cambi di proprietà: passò agli eredi di Tissone a causa della sua morte prematura, poi ai Thun che vi fecero insediare i Reifer, ai signori di Sporo, fino a Federico IV d’Asburgo e a successivi altri proprietari per poi tornare ai Reifer e infine ai Saracini prima del 1700. Nel 1670 in seguito a un incendio devastante che lo distrusse per la maggior parte, fu ricostruito completamente dai Saracini come una moderna fortezza, con l’aspetto che puoi ancora ammirare oggi.




Una curiosità
Verso la metà del 1400 il cavaliere Cristoforo Altspaur della famiglia Reifer, in quel momento proprietario del castello, fu colpito da attacchi di pazzia e paranoia. Tentò di uccidere la sua terza consorte Orsola convinto della sua infedeltà. La leggenda dice che ora Cristoforo è un fantasma assetato di vendetta e che la sua presenza aleggia ancora fra le rovine del castello in cerca di prove del tradimento.
Prenota il tuo hotel a Spormaggiore per la tua vacanza culturale in Paganella alla scoperta dei castelli in Trentino più affascinanti!
Maggiori informazioni
DoveSpormaggiore

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

IL BORGO DI DORSINO
Due passi sotto i ponti del Borgo di Dorsino.

IL BORGO DI SAN LORENZO IN BANALE
Scopri la bellezza di San Lorenzo in Banale

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

LE CHIESE DEL BANALE
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea

SKIRAMA DOLOMITI, SCIARE IN PAGANELLA!
Stile italiano sulle Piste da Sci
Calendario eventi
13-14 Maggio - Lago di Molveno
X-WARRIOR Natural Obstacle Race
Non limitare le tue sfide, sfida i tuoi limiti
27-29 Maggio - Dolomiti Paganella Bike Area
Dolomiti Paganella Bike Opening
Il Bike e Music Festival targato Dolomiti Paganella Bike
9 Settembre - Lago di Molveno - Dolomiti di Brenta
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail
La gara di trail running sulle più belle montagne del mondo, patrimonio UNESCO.
Dal 8 al 10 settembre - Fai della Paganella
ORME - Festival dei Sentieri
Arte, musica, teatro, incontri e spettacoli, nel cuore della natura.
24 marzo | 14.00 Andalo Life - Wellness&Spa ACQUAin
Sounds of sauna - Spring - Il ritmo del cuore
Un viaggio nel mondo delle percussioni, per accogliere la primavera e lasciarsi trascinare dalla sua brezza rigenerante.
02 luglio - ore 21:00 piazza Dolomiti Andalo
Corpo Bandistico Altopiano di Andalo
Sfilata della banda dell'Altopiano