CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
idee vacanze arte e cultura in trentino
arte Romanico e gotico si incontrano a molveno
Se vieni in vacanza a Molveno oltre che di relax e sport, potrai trovare numerose idee per la tua vacanza all'insegna della cultura e delle tradizioni del territorio delle Dolomiti Paganella.
Durante il tuo soggiorno sul lago di Molveno in Paganella potrai visitare ad esempio la chiesa cimiteriale di S. Vigilio di Molveno, risalente al XIII secolo e dedicata al vescovo Vigilio deceduto nel 400 d.C.
La facciata è arricchita da affreschi della scuola dei fratelli Baschenis mentre il portale romanico ingloba una lunetta affrescata con la raffigurazione del Redentore, la Madonna e S. Giovanni. All’interno coesistono due epoche, lo stile romanico del tredicesimo secolo (che identifica la chiesa grazie alla struttura grigia) e l’ampliamento in stile gotico successivo, del sedicesimo secolo, durante il quale venne alla luce scrostando gli intonaci un “Frammento di Crocifissione”.
Nel 1875 venne aggiunta la Sacrestia e negli anni Novanta (dal 1991 al 1995) è avvenuto il restauro conservativo delle opere murarie e degli affreschi. Si possono trovare informazioni dettagliate su questo intervento conservativo presso l’ufficio dell’Azienda per il Turismo a Molveno.
L’interno è visitabile soltanto durante la stagione estiva da metà giugno a metà settembre; d’inverno solo su richiesta.
Una curiosità
La Chiesa di San Vigilio di Molveno, per la sua pregevole fattura artistica e architettonica è stata annoverata fra i beni culturali tutelati dalla Provincia Autonoma di Trento.
Trova il tuo hotel a Molveno per la tua vacanza culturale in Trentino.
Maggiori informazioni
DoveMolveno

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

IL BORGO DI DORSINO
Due passi sotto i ponti del Borgo di Dorsino.

IL BORGO DI SAN LORENZO IN BANALE
Scopri la bellezza di San Lorenzo in Banale

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

LE CHIESE DEL BANALE
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea

SKIRAMA DOLOMITI, SCIARE IN PAGANELLA!
Stile italiano sulle Piste da Sci
Calendario eventi
13-14 Maggio - Lago di Molveno
X-WARRIOR Natural Obstacle Race
Non limitare le tue sfide, sfida i tuoi limiti
9 Settembre - Lago di Molveno - Dolomiti di Brenta
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail
La gara di trail running sulle più belle montagne del mondo, patrimonio UNESCO.
Dal 8 al 10 settembre - Fai della Paganella
ORME - Festival dei Sentieri
Arte, musica, teatro, incontri e spettacoli, nel cuore della natura.
23 marzo - ore 17.00 Biblioteche della Paganella
Storie a merenda in biblioteca
Che ne dici di assaggiare un gustosissimo libro?
24 marzo | 14.00 Andalo Life - Wellness&Spa ACQUAin
Sounds of sauna - Spring - Il ritmo del cuore
Un viaggio nel mondo delle percussioni, per accogliere la primavera e lasciarsi trascinare dalla sua brezza rigenerante.
14 luglio - ore 21.15 palacongressi Andalo
Champions' Camp...si va in scena!
A teatro con i ragazzi di Champions' Camp