MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Visita il museo delle Scienze di Trento
PROTAGONISTA ASSOLUTO TRA I MUSEI IN TRENTINO
Durante il tuo soggiorno in Trentino in qualsiasi stagione dell'anno, aggiungi alla tua agenda la visita al sorprendente museo delle Scienze a Trento. Il MUSE è unico nel suo genere e soprende tutti indipendentemente dell'età lasciando un ricordo indimenticabile per chi ama aggiungere un pizzico di cultura durante le vacanze in montagna in Trentino sull'Altopiano della Paganella.
Scienza, natura, biodiversità, innovazione e tecnologia sono i temi principali sviluppati nel Museo delle Scienze di Trento, ubicato sorprendente edificio disegnato dall'architetto Renzo Piano.
Grazie a exhibit multimediali e ambienti immersivi, il Museo delle Scienze di Trento MUSE racconta in modo accattivante le meraviglie dell’ambiente alpino e della natura che ci circonda, intervenendo al contempo nel dibattito scientifico sui grandi temi locali e planetari, come lo sviluppo sostenibile e il rispetto ambientale.
Il MUSE di Trento è un luogo in continua trasformazione, espressione di progetti fatti di mostre, eventi, laboratori, conferenze, spazi di ricerca e di approfondimento. Accanto al percorso espositivo permanente trovano spazio numerose mostre temporanee che, nel corso dell’anno, riflettono e approfondiscono diverse tematiche.
Il MUSE è inoltre un vero e proprio paradiso per bambini e ragazzi con aree specificamente dedicate agli “scienziati di domani”, in cui sperimentare in allegria. Tra gli spazi per i più piccoli (0-5), l’esclusivo Maxi Ooh!, un luogo speciale che permette di esplorare attraverso i sensi il rapporto con il mondo e con gli adulti. Per i bambini più grandi (5-10), la Discovery Room, un’area con grandi peluche a rappresentare gli animali a rischio estinzione, exhibit interattivi e giochi di simulazione. E per i ragazzi che si trovano già alle prese con le materie scolastiche, nella Palestra della Scienza una ventina di postazioni interattive dedicate alle scienze di base coinvolgono il visitatore in brevi e semplici esperimenti legati a concetti e principi di fisica, matematica e scienze naturali e che ognuno di noi può osservare nella vita quotidiana.
INFO PER VISITARE IL MUSE DI TRENTO:
MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Corso del Lavoro e della Scienza, 3
38122 Trento
Tel. +39 0461 270311 - museinfo@muse.it - www.muse.it
Trova il tuo hotel in Paganella per la tua vacanza culturale in Trentino, troverai numerosi vantaggi per visitare il Museo delle Scienze di Trento a prezzi agevolati.
Maggiori informazioni
Dovevia Adriano Olivetti, 13, 38122 Trento TN, Italia

IL BORGO DI MAURINA
Scopri la bellezza del Borgo di Maurina

IL BORGO DI DORSINO
Due passi sotto i ponti del Borgo di Dorsino.

IL BORGO DI SAN LORENZO IN BANALE
Uno dei Borghi più Belli d'Italia

BIBLIOTECHE IN PAGANELLA
Una vacanza senza libri non è una vera vacanza!

CASTEL BELFORT A SPORMAGGIORE
Storia, leggenda e panorami

LE CHIESE DEL BANALE
Affreschi e dipinti del sacro a San Lorenzo Dorsino

CHIESETTA DI SAN TOMMASO
Il gioiello gotico di Cavedago

CHIESA DI SAN VIGILIO A MOLVENO
Arte e cultura in Trentino

MUSE - MUSEO DELLE SCIENZE DI TRENTO
Un mix di architettura e scienze a Trento

CHIESA DI SAN VIGILIO A SPORMAGGIORE
L'arte sacra di san Vigilio a Spormaggiore

CINEMA E TEATRO IN PAGANELLA
Emozioni e risate per tutti

IL PONTE A TRE ARCHI DI CAVEDAGO
Ponte Forego di Cavedago: antica architettura

IL PONTE ROMANO E I FORTINI DI NAPOLEONE
Le trincee e il ponte ai tempi della guerra

M.A.S. MUSEO ARTI E SAPERI
Un viaggio indietro nel tempo

SCAVI ARCHEOLOGICI "DOSS CASTEL"
Gli Scavi Archeologici in Trentino

SEGHERIA TAIALACQUA A MOLVENO
Don Taialacqua e la sua grande idea
Calendario eventi
11 Giugno - Lago di Molveno
Molveno Lake Running, 6° Edizione
Gara di corsa sul Lago di Molveno
13 giugno - 20:45 palacongressi Andalo
*Capolinea Malaussène. Daniel Pennac in dialogo con Yasmina Melaouah*
Presentazione del nuovo libro di Pennac
16 Giugno, ore 16.00 - Andalo Life
Corso di Disegno. Milla e i Segreti del Bosco
Disegna un fumetto con un disegnatore della Walt Disney
11-18 giugno
Dolomiti Paganella Family Festival
Altopiano della Paganella
17 Giugno, ore 10.30 - Lido di Molveno
Corso di Disegno. Milla e i Segreti del Bosco
Disegna un fumetto con un disegnatore della Walt Disney
29 giugno, ore 21.00 - San Lorenzo in Banale
SuperPark: Cinema A Impatto Zero Sotto le Stelle
Cinema ai margini del bosco