CIMA CANFEDIN
Seconda solo alla cima della Paganella
La Cima del Canfedin con i suoi 2.034 metri di altitudine è la seconda più alta della Paganella, dopo Cima Roda (2.125 metri).
Dalla Cima Canfedin, una terrazza naturale tra le Dolomiti di Brenta, puoi scorgere la valle dell'Adige, le Dolomiti orientali, la valle dei Laghi e, addirittura, il lago di Garda.
Allora zaino in spalla… si va a conquistare la vetta!
Partiamo da Andalo (o da Fai della Paganella) con gli impianti di risalita arriviamo fino alla cima della Paganella, da qui prendiamo il sentiero 605, una strada sterrata che ci porta fino al Passo di S. Antonio (1.893 metri).
Sarà il sentiero 602 a portarci fino a Cima Canfedin: il panorama che si gode da qui è a dir poco impagabile.
Continua in direzione Passo S. Giacomo (1.963 metri) e Malga di Covelo: questa è una bellissima conca ricca di prati attraverso la quale raggiungere il punto di ristoro Bait del Germano.
Per il rientro verso Andalo possiamo imboccare la strada forestale che consiste in un’ora di cammino a cui va aggiunto il trasporto in telecabina da località Doss Pelà.
Oppure per andare a Molveno prendi il sentiero 602 fino al Passo San Giovanni (1.667 metri) e da qui il sentiero 612 (2 ore e mezza – non adatto ai passeggini).
In alternativa all’itinerario dalla cima della Paganella: da Andalo con telecabina fino a Doss Pelà e da qui lungo strada forestale direzione Bait del Germano (1 ora e mezza – itinerario adatto anche a famiglie con passeggini).
Servizi
- GUIDE ALPINE PAGANELLA
- MUOVERSI SULL'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
- IMPIANTI DI RISALITA IN INVERNO
- SERVIZI IN PAGANELLA
- PUNTI DI RICARICA BICI E AUTO ELETTRICHE
- NOLEGGI BIKE IN PAGANELLA
- DOLOMITI PAGANELLA GUEST CARD
- SCUOLE SCI IN PAGANELLA
- CAMPI SCUOLA SCI IN PAGANELLA!
- DEPOSITO E NOLEGGIO SCI
- IMPIANTI DI RISALITA IN ESTATE