IL PIZ GALIN

il guardiano di andalo durAnte le tue vacanzE in paganella

La cima a piramide che guarda in tutte le direzioni: il piz galin

Il Piz Galin è la cima che sovrasta Andalo. Si dice che durante le tue vacanze in montagna in Trentino "per ammirare in tutta la sua bellezza il Piz Galin bisogna andare ad Andalo, ma per ammirare in tutta la sua bellezza Andalo bisogna salire sul Piz Galin". Il Piz Galin ha un’altitudine di ben 2.442 metri ed è la cima più orientale delle Dolomiti di Brenta.

La salita sul Piz Galin è un’escursione invernale in Trentino scialpinistica dal medio-alto tasso di difficoltà e dal notevole dislivello.
Si parte dal parcheggio di Valbiole (o da Maso Cadin, Andalo) e si continua per l’ampia strada che porta ai rifugi di Pradel. Dopo 300 metri si prende il segnavia 352 sulla destra, seguendolo nel bosco di conifere fino all’abbeveratoio chiamato Albi del Mont o Fontanella. Alla Fontanella si può arrivare anche dal Rifugio La Montanara con una comoda mulattiera.
Da Albi del Mont si prosegue sul sentiero 352 che risale, con una pendenza media, un canalone, fino a giungere ad un tratto pianeggiante dove c’è il bivio fra il Croz Altissimo (a sinistra) e il Piz Galin (a destra).
La traccia prosegue invece diritta superando gli ultimi alberi e rimanendo a destra di un dosso roccioso tra Cima Lasteri e il Piz Galin. Si continua a salire con la pendenza che aumenta, in un ampio vallone fino a dirigersi sulla fiancata occidentale del Piz Galin, la più agevole, perché prevalentemente ghiaiosa con gradoni affioranti, mentre il versante orientale, a nord, è costituito da pareti più impervie.

Salendo invece da Molveno si possono usare gli impianti di risalita che portano al Rifugio La Montanara. All’inizio ci si dirige in direzione Croz dell’Altissimo per poi volgere a est. Da qui si può proseguire fino alla Bocchetta del Galin (a 2.130 metri) e risalire il crestone nord-est del Piz Galin.

Dalla cima piramidale del Piz Galin si può ammirare un panorama a 360°, da Andalo, al Lago di Molveno, fino alle Dolomiti di Brenta e la Valle di Non. In cima è posta una grossa croce che nei giorni di bel tempo è visibile senza cannocchiale da Andalo.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

maggio
ottobre

Mercoledì

VIA FERRATA RIO SECCO

La via ferrata Rio Secco è una ferrata di difficoltà media che si sviluppa in Piana Rotaliana all'interno della forra di un rio generalmente secco (da qui il nome!). Sempre...

giugno
settembre

Venerdì

LA FERRATA DELLE AQUILE

Panorami, emozione, adrenalina: prova il brivido di attraversare il cielo sospeso tra la nuvole. La Ferrata delle Aquile è una ferrata impegnativa, con panorami mozzafiato e...

maggio
settembre

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO PRIORI

Percorri a bordo del trenino un tratto di strada della Via Imperiale, lungo le sponde del biotopo naturale del Lago di Andalo. Sarai immerso in un paradiso naturale, circondato da...

giugno
settembre

Mercoledì

VISITA ALLA VALLE DELLO SPOREGGIO, OASI WWF

Marco, agricoltore biologico appassionato di ecologia e storia del territorio, ti accompagna sulle tracce dell’orso nel suo ambiente di vita. L’antica campagna di Maso Fratton...

maggio
settembre

Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
settembre

Lunedì Mercoledì Venerdì Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
settembre

Mercoledì Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Partendo da Andalo, percorrerai con il trenino la strada panoramica che porta a Molveno. Presso la zona Belvedere breve sosta per ammirare le limpide acque del lago di Molveno. La...

maggio
ottobre

Martedì

VIA FERRATA RIO SALLAGONI CASTEL DRENA

Facile via ferrata adatta alle famiglie, ambientata dentro la forra dell'omonimo torrente. Prevede ponti tibetani, passaggi su roccia e cordini. L'arrivo al castello di Drena la rende...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni