IL PIZ GALIN
il guardiano di andalo durAnte le tue vacanzE in paganella
La cima a piramide che guarda in tutte le direzioni: il piz galin
Il Piz Galin è la cima che sovrasta Andalo. Si dice che durante le tue vacanze in montagna in Trentino "per ammirare in tutta la sua bellezza il Piz Galin bisogna andare ad Andalo, ma per ammirare in tutta la sua bellezza Andalo bisogna salire sul Piz Galin". Il Piz Galin ha un’altitudine di ben 2.442 metri ed è la cima più orientale delle Dolomiti di Brenta.
La salita sul Piz Galin è un’escursione invernale in Trentino scialpinistica dal medio-alto tasso di difficoltà e dal notevole dislivello.
Si parte dal parcheggio di Valbiole (o da Maso Cadin, Andalo) e si continua per l’ampia strada che porta ai rifugi di Pradel. Dopo 300 metri si prende il segnavia 352 sulla destra, seguendolo nel bosco di conifere fino all’abbeveratoio chiamato Albi del Mont o Fontanella. Alla Fontanella si può arrivare anche dal Rifugio La Montanara con una comoda mulattiera.
Da Albi del Mont si prosegue sul sentiero 352 che risale, con una pendenza media, un canalone, fino a giungere ad un tratto pianeggiante dove c’è il bivio fra il Croz Altissimo (a sinistra) e il Piz Galin (a destra).
La traccia prosegue invece diritta superando gli ultimi alberi e rimanendo a destra di un dosso roccioso tra Cima Lasteri e il Piz Galin. Si continua a salire con la pendenza che aumenta, in un ampio vallone fino a dirigersi sulla fiancata occidentale del Piz Galin, la più agevole, perché prevalentemente ghiaiosa con gradoni affioranti, mentre il versante orientale, a nord, è costituito da pareti più impervie.
Salendo invece da Molveno si possono usare gli impianti di risalita che portano al Rifugio La Montanara. All’inizio ci si dirige in direzione Croz dell’Altissimo per poi volgere a est. Da qui si può proseguire fino alla Bocchetta del Galin (a 2.130 metri) e risalire il crestone nord-est del Piz Galin.
Dalla cima piramidale del Piz Galin si può ammirare un panorama a 360°, da Andalo, al Lago di Molveno, fino alle Dolomiti di Brenta e la Valle di Non. In cima è posta una grossa croce che nei giorni di bel tempo è visibile senza cannocchiale da Andalo.
Servizi
- IMPIANTI DI RISALITA IN ESTATE
- SCUOLE SCI IN PAGANELLA
- NOLEGGI BIKE IN PAGANELLA
- GUIDE ALPINE PAGANELLA
- IMPIANTI DI RISALITA IN INVERNO
- MUOVERSI SULL'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
- PUNTI DI RICARICA BICI E AUTO ELETTRICHE
- SERVIZI IN PAGANELLA
- RISTORANTI E PIZZERIE
- CAMPI SCUOLA SCI IN PAGANELLA!
- DOLOMITI PAGANELLA GUEST CARD