RIFUGIO LA MONTANARA

escursioni sulla neve in trentino

i panorami mozzafiato della paganella al Rifugio Montanara

Che ne dici di una bella passeggiata nella neve in Trentino tra le fitte abetaie del Parco Naturale Adamello Brenta, fino alla meravigliosa terrazza naturale nei pressi del Rifugio La Montanara? Hai varie alternative per raggiungere queste località, te ne indichiamo alcune.

  • Partendo dal Maso Ghezzi (Andalo, 1.040 metri) si sale verso Valbiole, procedendo in direzione Pradel. Vicino a Baita Pineta si imbocca il sentiero 352 con il quale si raggiunge Malga Tovre, splendida struttura che in estate è circondata da pascoli all’alpeggio. Risalendo ancora per alcuni minuti si raggiunge quota 1.525 metri, al Rifugio La Montanara, dove la vista sulle Dolomiti di Brenta e sul Lago di Molveno ti farà girare la testa!
  • Sempre da Andalo, da piazza Dolomiti, si oltrepassa la Piazza Centrale in direzione Maso Cadin, poi si prende via Crosare a sinistra fino al bivio, dove si trovano le indicazioni per il Rifugio La Montanara. Si percorre la strada verso Pradel fino a Valbiole. Si prende la strada fino alla Baita Pineta, si mantiene la destra rispetto alla Baita e si prosegue verso una vecchia pista da sci, prima dell’ultimo ripido tratto si svolta a sinistra lungo una mulattiera che raggiunge Malga Tovre. Poco più avanti arrivi a La Montanara.
  • Partendo dalla zona alta di Molveno (Via Belvedere), poco dopo la croce a lato strada si prende il sentiero in direzione altopiano di Pradel. Lungo il tragitto si giunge alla Baita degli Alpini. Oltre che a piedi si può salire anche con l’impianto di risalita Molveno-Pradel (verificare  aperture invernali). Da Pradel sia a piedi che con la seggiovia arrivi al Rifugio la Montanara.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

maggio
ottobre

Mercoledì

VIA FERRATA RIO SECCO

La via ferrata Rio Secco è una ferrata di difficoltà media che si sviluppa in Piana Rotaliana all'interno della forra di un rio generalmente secco (da qui il nome!). Sempre...

giugno
settembre

Venerdì

LA FERRATA DELLE AQUILE

Panorami, emozione, adrenalina: prova il brivido di attraversare il cielo sospeso tra la nuvole. La Ferrata delle Aquile è una ferrata impegnativa, con panorami mozzafiato e...

maggio
settembre

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO PRIORI

Percorri a bordo del trenino un tratto di strada della Via Imperiale, lungo le sponde del biotopo naturale del Lago di Andalo. Sarai immerso in un paradiso naturale, circondato da...

maggio
settembre

Lunedì Mercoledì Venerdì Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
settembre

Domenica

TRENINO: I MASI DI ANDALO

Una splendida gita in trenino per conoscere il passato ed il presente di Andalo, alla scoperta dei Masi antichi del paese.Cenni storici e peculiarità di ogni maso saranno segnalate...

maggio
ottobre

Martedì

VIA FERRATA RIO SALLAGONI CASTEL DRENA

Facile via ferrata adatta alle famiglie, ambientata dentro la forra dell'omonimo torrente. Prevede ponti tibetani, passaggi su roccia e cordini. L'arrivo al castello di Drena la rende...

giugno
settembre

Mercoledì

VISITA ALLA VALLE DELLO SPOREGGIO, OASI WWF

Marco, agricoltore biologico appassionato di ecologia e storia del territorio, ti accompagna sulle tracce dell’orso nel suo ambiente di vita. L’antica campagna di Maso Fratton...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni