ANDALO – MALGA SPORA

escursioni alla scoperta delle malghe in paganella

Il cuore pulsante delle Dolomiti di Brenta

Questo itinerario facile sulla Paganella si snoda tra boschi di conifere e verdi prati per arrivare fino alla piana della Malga Spora, una delle poche malghe in Trentino non raggiungibile con gli automezzi, per tanto una escursione perfetta per chi ama la vacanza green in Trentino. È l’itinerario meno faticoso per raggiungere la malga: parte da Andalo e prosegue lungo il sentiero 301 con un dislivello di 800 metri e un tempo di percorrenza tra le 3 e le 4 ore.

Vediamo questa escursione facile in Trentino alla scoperta della vita delle malghe nel dettaglio!

Dall’ufficio APT di Andalo in Piazza Dolomiti prendi la S.S. n. 421 in direzione Mezzolombardo, giunto al bivio di Via Crosare imbocca via Priori percorrendola fino a pochi metri prima del parco giochi di Andalo, dove, sulla sinistra, comincia il sentiero 301 per Malga Spora. 
Nei pressi del Maso Pegorar attraversa la strada asfaltata e segui una mulattiera piuttosto ripida che conduce a un tornante della forestale che sale da Cavedago.

Dopo alcune centinaia di metri troverai sulla destra il sentiero 301 che, attraverso cenge molto esposte e panoramiche, compresi 100 metri da fare con cordino metallico, arriva alla sorgente di Fontana Fredda. Prosegui in salita attraverso una foresta di larici secolari fino a scollinare su pascoli pianeggianti: proseguendo arriverai alla conca di Malga Spora (metri 1.852).
Nell’alpeggio che circonda la malga in estate, a giorni alternati, si può assistere alla produzione del formaggio e del burro con metodi tradizionali. Se sei fortunato potrai osservare qualche timida marmotta che passa di lì.
Per ritornare ad Andalo segui lo stesso percorso a ritroso.

Aperta da giugno a settembre alla malga Spora puoi fermarti anche per mangiare e per dormire in quota sulla Paganella: ci sono 2 camerate con 22 posti letto per il bivacco.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

dicembre
marzo

Martedì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

gennaio
marzo

Lunedì

PALLE DI NEVE EFFERVESCENTI

Con Sara, la nostra naturopata, conoscete le erbe aromatiche, gli oli essenziali e i loro benefici.Costruite insieme delle sfere profumate , una vera coccola per i caldi bagni invernali.Dai...

dicembre
marzo

Mercoledì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

dicembre
marzo

Martedì Venerdì

A CENA CON IL GATTO DELLE NEVI

Che ne dite di prolungare la vostra giornata sulla neve fino a sera? Ammirate il panorama stellato durante la gita col gatto delle nevi per raggiungere  Malga Terlaga e respirate...

dicembre
marzo

Martedì

FIACCOLATA SULLA NEVE

Partiamo da piazza Dolomiti e ci dirigiamo verso la zona del lago di Andalo. Un Accompagnatore di Media Montagna ci accompagna lungo un sentiero nel bosco e ci racconta la flora e la...

dicembre
marzo

Giovedì Sabato

CIASPOLATA CIMA CANFEDIN

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è un’esperienza unica e alla portata di tutti. Immaginatevi una distesa di neve, il contatto con la natura e panorami...

dicembre
marzo

Martedì

CIASPOLATA DEL PINGUINO

Una passeggiata tra i boschi di abete rosso con le racchette da neve (ciaspole) ai piedi. Vi accompagna una Guida Alpina, che vi porta alla scoperta della natura qui intorno, vi mostra...

dicembre
marzo

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

I LABORATORI DEL BIBLIOIGLOO

Attività della durata di 45 minuti, ripetuti con cadenza oraria regolare dalle 10.00 alle 15.00.La prenotazione è consigliata, ma non obbligatoria. Potete farla a questo...

dicembre
marzo

Giovedì

CARAMELLE GOMMOSE

Con Sara, la nostra naturopata, cucinate le gelatine del bosco. Sono caramelle gommose fatte con le piante officinali, la ricetta l'ha inventata Sara.Mentre cucinate imparerete i benefici...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni