MALGA VAL DEI BRENZI

itinerari invernali sulle dolomiti

La nuova veste della Malga Val dei Brenzi

La Malga Val dei Brenzi si trova a una quota altimetrica di 1.194 metri da cui potrai godere del panorama sulle Dolomiti di Brenta settentrionali. La costruzione è stata recentemente ristrutturata e ampliata di 150 metri quadrati. I lavori sono stati approvati dalla commissione sulla tutela del paesaggio e dal comune di Spormaggiore.

L’itinerario per giungervi non è molto conosciuto, è quasi completamente all’interno del bosco ed è l’ideale per una escursione con le ciaspole in Trentino sul territorio della Paganella.

Per arrivare alla malga, in località Santèl e nei pressi della chiesa di Santa Libera, imbocca la forestale che si inerpica lungo le pendici del monte Fausior, non abbandonare questa strada e segui semplicemente le indicazioni. Il primo tratto è ripido e faticoso, poi la strada cambia pendenza e diventa molto più agevole fino a raggiungere la Malga Val dei Brenzi.
Nello scendere, seguendo il segnavia 603 si giunge alla Baita Campedel e seguendo la forestale si torna a Santèl.

Se sei allenato puoi scendere fino a Castel Belfort e Spormaggiore, anziché rientrare alla località Santèl.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

giugno
settembre

Venerdì

LA FERRATA DELLE AQUILE

Panorami, emozione, adrenalina: prova il brivido di attraversare il cielo sospeso tra la nuvole. La Ferrata delle Aquile è una ferrata impegnativa, con panorami mozzafiato e...

maggio
ottobre

Martedì

VIA FERRATA RIO SALLAGONI CASTEL DRENA

Facile via ferrata adatta alle famiglie, ambientata dentro la forra dell'omonimo torrente. Prevede ponti tibetani, passaggi su roccia e cordini. L'arrivo al castello di Drena la rende...

maggio
ottobre

Mercoledì

VIA FERRATA RIO SECCO

La via ferrata Rio Secco è una ferrata di difficoltà media che si sviluppa in Piana Rotaliana all'interno della forra di un rio generalmente secco (da qui il nome!). Sempre...

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni