ANDALO – MALGA SPORA – RIFUGIO CROZ DELL'ALTISSIMO
passeggiate in paganella alla scoperta degli angoli segreti delle dolomiti
L’anello che dai boschi alle guglie è capace di toccare il cielo
Questo itinerario in Paganella è molto variegato: dai prati ai boschi dalle guglie alle rocce delle Dolomiti di Brenta in tutto il loro splendore. Allora è deciso, si parte!
Da Piazza S. Lorenzo dove c’è l’ufficio APT percorri la S.S. n. 421 oltrepassando il ponte sul rio Forego e imboccando subito dopo a sinistra il sentiero che sale verso Maso Pozza e la Chiesa di S. Tommaso.
Attraversata la S.S. n. 421 prendi la strada forestale che sale verso località Priori, svolta a sinistra: così facendo ti immetterai sulla forestale seguendo le indicazioni per Malga Dagnola.
Prosegui per la strada forestale fino a incrociare su un tornante a destra le indicazioni per il sentiero esposto 301 per Malga Spora. Malga Spora è a 1.852 metri, in una piana a settentrione del gruppo Altissimo Gallino e a sud della Crosara di Fibion. Fermati per una pausa o una merenda.
Da qui poi, seguendo il sentiero 344, raggiungi il Passo Clamer (metri 2.165) dove al mattino potresti incontrare gruppi anche molto numerosi di camosci. Rientro a Cavedago: prendi il sentiero 344 (attenzione al fondo sconnesso del percorso!) è in discesa, ti porterà al Rifugio Croz dell’Altissimo.
Continua lungo il sentiero 340 per raggiungere l’altopiano di Pradel: grazie alla strada forestale rientri in località Valbiole e poi ad Andalo verso il centro sportivo, prosegui per località Priori ed eccoti di nuovo a Cavedago.
Servizi
- NOLEGGI BIKE IN PAGANELLA
- PUNTI DI RICARICA BICI E AUTO ELETTRICHE
- DOLOMITI PAGANELLA GUEST CARD
- GUIDE ALPINE PAGANELLA
- MUOVERSI SULL'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
- IMPIANTI DI RISALITA IN INVERNO
- RISTORANTI E PIZZERIE
- SCUOLE SCI IN PAGANELLA
- IMPIANTI DI RISALITA IN ESTATE
- SERVIZI IN PAGANELLA
- CAMPI SCUOLA SCI IN PAGANELLA!