ANDALO – MALGA SPORA – RIFUGIO CROZ DELL'ALTISSIMO

passeggiate in paganella alla scoperta degli angoli segreti delle dolomiti

L’anello che dai boschi alle guglie è capace di toccare il cielo

Questo itinerario in Paganella è molto variegato: dai prati ai boschi dalle guglie alle rocce delle Dolomiti di Brenta in tutto il loro splendore. Allora è deciso, si parte!

Da Piazza S. Lorenzo dove c’è l’ufficio APT percorri la S.S. n. 421 oltrepassando il ponte sul rio Forego e imboccando subito dopo a sinistra il sentiero che sale verso Maso Pozza e la Chiesa di S. Tommaso.
Attraversata la S.S. n. 421 prendi la strada forestale che sale verso località Priori, svolta a sinistra: così facendo ti immetterai sulla forestale seguendo le indicazioni per Malga Dagnola
Prosegui per la strada forestale fino a incrociare su un tornante a destra le indicazioni per il sentiero esposto 301 per Malga Spora. Malga Spora è a 1.852 metri, in una piana a settentrione del gruppo Altissimo Gallino e a sud della Crosara di Fibion. Fermati per una pausa o una merenda.

Da qui poi, seguendo il sentiero 344, raggiungi il Passo Clamer (metri 2.165) dove al mattino potresti incontrare gruppi anche molto numerosi di camosci. Rientro a Cavedago: prendi il sentiero 344 (attenzione al fondo sconnesso del percorso!) è in discesa, ti porterà al Rifugio Croz dell’Altissimo.
Continua lungo il sentiero 340 per raggiungere l’altopiano di Pradel: grazie alla strada forestale rientri in località Valbiole e poi ad Andalo verso il centro sportivo, prosegui per località Priori ed eccoti di nuovo a Cavedago.

Feel Paganella

Cosa faccio oggi?

gennaio
marzo

Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
marzo

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

I LABORATORI DEL BIBLIOIGLOO

Attività della durata di 45 minuti, ripetuti con cadenza oraria regolare dalle 10.00 alle 15.00.La prenotazione è consigliata, ma non obbligatoria. Potete farla a questo...

gennaio
marzo

Lunedì

PALLE DI NEVE EFFERVESCENTI

Con Sara, la nostra naturopata, conoscete le erbe aromatiche, gli oli essenziali e i loro benefici.Costruite insieme delle sfere profumate , una vera coccola per i caldi bagni invernali.Dai...

dicembre
marzo

Martedì

FIACCOLATA SULLA NEVE

Partiamo da piazza Dolomiti e ci dirigiamo verso la zona del lago di Andalo. Un Accompagnatore di Media Montagna ci accompagna lungo un sentiero nel bosco e ci racconta la flora e la...

febbraio
febbraio

Mercoledì Venerdì

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
gennaio

Mercoledì Venerdì

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
marzo

Martedì Venerdì

A CENA CON IL GATTO DELLE NEVI

Che ne dite di prolungare la vostra giornata sulla neve fino a sera? Ammirate il panorama stellato durante la gita col gatto delle nevi per raggiungere  Malga Terlaga e respirate...

dicembre
marzo

Giovedì

CARAMELLE GOMMOSE

Con Sara, la nostra naturopata, cucinate le gelatine del bosco. Sono caramelle gommose fatte con le piante officinali, la ricetta l'ha inventata Sara.Mentre cucinate imparerete i benefici...

dicembre
marzo

Mercoledì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

dicembre
gennaio

Mercoledì

TRENINO: LA VIA IMPERIALE E LA CHIESA DI SAN TOMMASO

La piccola chiesetta di San Tommaso apostolo è sistemata alle porte di Cavedago, su un panoramico rilievo aperto verso la Valle di Non e coronato dai monti del gruppo Brenta....

dicembre
marzo

Mercoledì

IL PANORAMA DAL CROZ DEL RASAR

In località Pian Dosson, a quota 1.450 m, parte la strade nel bosco che porta al Croz de Rasar, uno dei nostri punti panoramici preferiti. Da qui la vista domina tutto il paese...

dicembre
gennaio

Lunedì Sabato

TRENINO: GIRO PANORAMICO A MOLVENO

Percorreriamo la strada panoramica che porta da Andalo a Molveno. In zona Belvedere ammiriamo le limpide acque del lago di Molveno, poi proseguiamo per il centro strorico del paese,...

dicembre
marzo

Martedì

CIASPOLATA DEL PINGUINO

Una passeggiata tra i boschi di abete rosso con le racchette da neve (ciaspole) ai piedi. Vi accompagna una Guida Alpina, che vi porta alla scoperta della natura qui intorno, vi mostra...

dicembre
marzo

Giovedì Sabato

CIASPOLATA CIMA CANFEDIN

Camminare fuori dai sentieri battuti con le ciaspole è un’esperienza unica e alla portata di tutti. Immaginatevi una distesa di neve, il contatto con la natura e panorami...

dicembre
marzo

Martedì

GATTI DELLE NEVI

Al calare del sole, quando gli impianti di risalita si fermano, sulle piste entrano in azione i gatti delle nevi per garantirti piste perfettamente battute il giorno dopo. Una volta...

dicembre
marzo

Venerdì

CHI C'È NEL BOSCO?

Imparate a conoscere insieme a Ilenia, accompagnatrice di media montagna, gli animali e le piante che vivono tra i boschi di Andalo.Chi si nasconde dietro al cespuglio? Di chi sarà...

febbraio
febbraio

Mercoledì

TRENINO: LA VIA IMPERIALE E LA CHIESA DI SAN TOMMASO

La piccola chiesetta di San Tommaso apostolo è sistemata alle porte di Cavedago, su un panoramico rilievo aperto verso la Valle di Non e coronato dai monti del gruppo Brenta....

Idee per la Tua Vacanza


Prossima webcam Webcam precedente

Loading...

webcam

Iscriviti alla newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)
In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.


Chiudi

Richiesta informazioni